Turbo – Dai realizzatori di
Madagascar e Kung Fu Panda arriva TURBO, una commedia in 3D ad alta
velocità che segue la vicenda di una lumaca perdente in partenza
che ingrana la quinta quando ottiene miracolosamente il dono della
supervelocità. Ma, dopo essersi fatto nuove amicizie con un gruppo
di escargots agghindate e scaltre, Turbo impara che nessuno può
affermarsi da solo. E così mette in gioco il cuore e il guscio per
aiutare gli amici a realizzare i loro sogni, prima di partire alla
carica del suo sogno impossibile: vincere la 500 Miglia di
Indianapolis!
L’evocazione –
Conjuring – L’evocazione – The Conjuring è ispirato a
eventi realmente accaduti, The Conjuring racconta la storia degli
investigatori Ed e Lorraine Warren, chiamati ad aiutare una
famiglia per liberare la loro casa da una presenza maligna. Il
demone contro cui si troveranno a combattere terrorizza gli stessi
Warren, che dovranno affrontare il caso più inquietante della loro
vita.
Monsters University – La
matricola Mike Wazowski ha sognato di diventare uno spaventatore
sin da quando era un piccolo mostro e sa meglio di chiunque altro
che i migliori spaventatori vengono dalla Monsters University (MU).
Ma durante il primo semestre proprio alla MU, i suoi piani vengono
sconvolti dall’incontro con lo spocchioso James P. Sullivan, detto
“Sulley”, uno spaventatore dal talento naturale. Il loro spirito
competitivo fuori controllo li farà cacciare dall’esclusivo
programma per spaventatori dell’Università e, come se ciò non
bastasse, si renderanno conto che l’unico modo per rimettere le
cose a posto sarà quello di lavorare insieme, facendo squadra con
un gruppo di mostri scapestrati.
Red 2 – L’ex agente speciale CIA
Frank Moses riunisce la sua improbabile squadra di agenti segreti
in una ricerca a livello globale per rintracciare un congegno
nucleare portatile scomparso. Per riuscire, dovranno sopravvivere
ad un esercito di implacabili assassini, spietati terroristi e
incontrollati ufficiali governativi, desiderosi di accaparrarsi
quest’arma di ultima generazione. La missione porterà Frank e la
sua eterogenea squadra a Parigi, Londra e Mosca. Senza armi e senza
equipaggiamento, possono contare solo sulla loro astuzia, il loro
spirito, la loro esperienza e la fiducia in loro stessi mentre
cercano di salvare il mondo – provando a rimanere vivi.
In another country – In un paese
che non è il suo, una donna che non è del tutto la stessa né del
tutto un’altra, ha incontrato, incontra e incontrerà nello stesso
posto le stesse persone che le faranno vivere ogni volta
un’esperienza nuova.
Fiabeschi torna a casa – Enrico
Fiabeschi a Bologna ormai è solo. Anna, la sua ragazza storica,
l’ha lasciato, non ha un lavoro per mantenersi, negli anni
trascorsi all’università non ha concluso nulla, gli amici hanno
preso ognuno lapropria strada e lui sente che ormai la stessa città
gli è estranea se non ostile. Si trova così costretto a tornare a
casa, in Calabria, la sua terranatia. Qui i ricordi, la sua
famiglia e gli abitanti del paese di Cuculicchio sono come un
passato rimasto congelato e allo stesso tempo presente che per la
prima volta nella sua vita lo pone di fronte a degli interrogativi
esistenziali a cui Fiabeschi, a suo modo, tenterà di dare delle
risposte. Così, tra varie vicissitudini e situazioni rocambolesche,
Fiabeschi inizierà a mettere a fuoco una direzione da prendere
nella sua vita e forse a “riconoscere” finalmente l’amore.