10 Film Horror da vedere in compagnia

-

I Film Horror fin dagli albori del cinema hanno attratto sempre migliaia (diventati poi milioni di spettatori). Il genere Horror ha inoltre prodotto migliaia di titolo e talvolta producendo anche delle vere e proprie pietre miliari del genere, film horror da vedere almeno una volta nella vita.

Oggi vi segnaliamo ben 10 film horror da vedere che, oltre ad essere spaventose, richiedono di essere visti tassativamente in compagnia, per il loro potere perturbante e suggestivo.

L’esorcista – Film Horror di culto

L'esorcistaL’esorcista (The Exorcist) è un film del 1973 diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, che scrisse anche la sceneggiatura del film.

La pellicola ha avuto molto successo malgrado i problemi di censura e, negli anni seguenti, sono usciti nelle sale due sequel: L’esorcista II – L’eretico del 1977, L’esorcista III del 1990 e una riedizione in versione integrale del 2000, con circa undici minuti di scene inedite.

Poltergeist – Il film Horror da un’idea di  Steven Spielberg

PoltergeistPoltergeist – Demoniache presenze (Poltergeist) è un film horror statunitense del 1982, diretto da Tobe Hooper. È stato distribuito in Italia nel mese di novembre del 1982. Il film è nato da un soggetto scritto da Steven Spielberg.

Possiede due sequel: Poltergeist II – L’altra dimensione (1986) e Poltergeist III – Ci risiamo (1988)

The Blair Witch Project – Il film Horror vero e proprio caso

The Blair Witch Project Film Horror da vedereThe Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair è un film del 1999 diretto da Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez.

Realizzato da una coppia di registi/autori esordienti, il film si colloca a metà strada tra il genere documentaristico e l’horror, pur essendo un prodotto autoriale che sfugge ad una classificazione semplicistica. Il film ha ottenuto molti consensi di pubblico e critica, nonché numerosi riconoscimenti, tra cui il “Premio Giovani” per il miglior film straniero al Festival di Cannes 1999.

Tra le pellicole con una certa autorevolezza possiamo menzionare Shining del maestro Stanley Kubrick, ma anche L’Esorcista del geniale William Friedkin, Nightmare e Il Sesto Senso, folgorante esordio hollywoodiano di M. Night Shyamalan.

Nightmare – Il film Horror che ha introdotto Freddy Krueger

NightmareNightmare – Dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street) è un film Horror del 1984 scritto e diretto da Wes Craven, interpretato da Heather Langenkamp. È il primo capitolo di una lunga saga di film diretti da registi diversi, ed ha segnato la nascita di Freddy Krueger, uno dei più famosi serial killer dell’horror. Il film segna l’esordio cinematografico di Johnny Depp.

Il sesto senso – Il film Horror nominato all’oscar

Il sesto sensoThe Sixth Sense – Il sesto senso (The Sixth Sense) è un film del 1999 diretto da M. Night Shyamalan.

Nel 2007 l’AFI lo ha inserito all’ottantanovesimo posto nella classifica dei migliori cento film americani di tutti i tempi.

Con 672.806.292 dollari è uno dei più grandi incassi della storia del cinema.

Hellraiser –

Hellraiser (che in italiano significa coltivatore di inferno) è un film del 1987 scritto, prodotto e diretto da Clive Barker, con Doug Bradley e Sean Chapman. Il film è basato sul racconto “Schiavi dell’inferno”, scritto da Barker stesso. Al film sono seguiti otto sequel. Il titolo indicato sulla locandina italiana del film era Hellraiser – Non ci sono limiti.

Shining – Il film Horror del regista culto Stanley Kubrick

Shining Film Horror più belli

Shining (The Shining) è un film del 1980 diretto da Stanley Kubrick, basato sul romanzo omonimo di Stephen King.

Shining (The Shining, tradotto fedelmente suonerebbe come “Il luccichìo” o “La luccicanza”, traduzione, quest’ultima, scelta per il doppiaggio italiano) rappresenta una tappa dell’itinerario di attraversamento-appropriazione-sfondamento dei generi cinematografici attuata da Kubrick nel corso della sua carriera. La pellicola è tra i film horror più belli della storia del cinema.

Non aprite quella porta – Il film Horror che ha dato vita a Leatherface

Non aprite quella porta (The Texas Chain Saw Massacre) è un film del 1974 diretto da Tobe Hooper, girato in forma di mockumentary. Il film, un horror indipendente e a basso costo, venne distribuito nelle sale cinematografiche nel 1974. Ci sono molti film horror belli ma poco hanno quel fascino e quella capacità che gli permettono di entrare nell’immaginario collettivo.

Il film narra la storia di un gruppo di cinque ragazzi texani che finiscono nelle grinfie di una famiglia di assassini cannibali tra i cui componenti spicca Leatherface, che diverrà uno dei più famosi assassini seriali del cinema dell’orrore oltre che il personaggio principale di questo ed altri film.

It – Il film horror basato sul romanzo di Stephen King

ItIt è il film tv in due parti del 1990, diretta da Tommy Lee Wallace e tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King.

Ring – Il film horror di Hideo Nakata

Ring è un film horror giapponese diretto da Hideo Nakata, tratto dell’omonimo romanzo di Koji Suzuki ispirato dalla storia popolare Banchō Sarayashiki. Tra gli attori, Nanako Matsushima, Hiroyuki Sanada e Rikiya Otaka, una famiglia maledetta da una videocassetta. Ringu è tra i film horror più spaventosi prodotti negli ultimi decenni.




Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -