Ieri finalmente la Marvel e la Sony hanno annunciato l’attore che sarà Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe, che sarà Tom Holland. Oggi proviamo a delineare i retroscena legati alla scelta dell’attore che, nonostante lo scetticismo generale è comunque uno trai più talentuosi giovani attori di Hollywood, dato che sarà nel cast del nuovo film di Ron Howard, In the Heart of the Sea, al fianco di Chris Hemsworth.
LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: possibilità per un cameo di Spider-Man
LEGGI ANCHE: Spider-Man, Stan Lee non crede in un cambio di razza o sessualità
A quanto pare la
scelta è stata molto ponderata e secondo quanto apprendiamo da
Variety, lo Studios era alla ricerca di un
ragazzo trai 14 e i 18 anni ma per evitare problemi legati al
lavoro minorile ha scelto un attore che è già entrato nella fascia
dei maggiorenni. Inoltre, pare che siano stati visionati più di
1500 nomi, molti dei quali sconosciuti. Ma la vera notizia è che
Tom Holland ha sostenuto anche dei provini con
l’attore Robert Downey Jr, con cui dividerà
probabilmente le scene in Captain America Civil
War. E’ stato confermato che alla fine la scelta è
ricaduta tra due nomi, quello di Holland e
Rowe e la scelta è stata effettuata dopo un
provino screen test due settimana fa. I dettagli sul contratto
invece sono quelli che l’attore ha firmato per tre film, escluso
l’eventuale cammeo dell’ultimo Captain
America.
LEGGI ANCHE: Comics: Marvel annuncia la nuova serie di Spider-Man
LEGGI ANCHE: Spider-Man: un documento svela alcuni accordi tra Sony e Marvel
Vi ricordiamo che il nuovo film di Spider-Man arriverà al cinema in IMAX e in 3D il 28 luglio 2017 e si baserà su una storia che vedrà protagonista un Peter Parker al liceo già in possesso dei poteri che lo rendono l’Uomo Ragno.