X-Men: il prossimo film a giugno, non si chiamerà Supernova

-

La produzione del prossimo film sugli X-Men, il sequel di Apocalypse, partirà dal prossimo 4 giugno, fino a ottobre. Tuttavia, a differenza di quello che si possa pensare, non sarà si intitolerà Supernova.

Durante un’intervista con Slashfilm, Simon Kinberg, che potrebbe scrivere e dirigere il film oltre che produrlo come da tradizione dei Mutanti Marvel, ha dichiarato: “Non s’intitola Supernova. Una delle cose che facciamo quando produciamo questi film degli X-Men, per essere totalmente sinceri, è – ognuno di questi film, anche Star Wars – è inventare un nome falso per depistare il pubblico; e quando stiamo girando il film, i cartelli che mostrano dove sono le location dicono Nova, o qualunque sia il falso titolo, quindi la gente capisce di cosa si tratta, e non so nemmeno più perché lo facciamo. Ad ogni modo, non s’intitola Supernova. Era il suo nome in codice. Ora c’è un altro nome in codice. Ciò che posso dirvi è che siamo nelle primissime fasi di preparazione…”

Omega Underground il titolo in questione potrebbe essere X-Men Dark Phoenix o X-Men Teen Spirit. Tuttavia nessuno dei due è stato ufficialmente confermato. Speriamo di poter riportare presto notizie certe.

X-Men Supernova: la sinossi del film e la data di inizio produzione

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity. Tuttavia era importante per la proprietà Fox liberare la storia e dare la possibilità a Kinberg di mettere in cantiere un film che potesse rendere giustizia a questa run. Con la presenza di Sophie Turner nel cast, inoltre, la Fox si assicura anche uno zoccolo duro di fan che seguirebbero con interesse lo sviluppo del progetto.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -