Pensato per un pubblico smaliziato, abituato agli stupefacenti miracoli della tecnologia, Star Wars il Risveglio della Forza IMAX 3D è il miglior modo per godere di un’esperienza emotiva e sensoriale di prim’ordine.
Star Wars il Risveglio della Forza recensione
Trecento metri quadrati di schermo,
immagine a 70 milioni di pixel, 22000 watt supersound. Sono solo
alcuni dei numeri dello schermo IMAX dell’Happy Cinema di Afragola,
presso il Centro Commerciale Porte di Napoli. Uno schermo unico nel suo
genere su territorio italiano che consente allo spettatore un
viaggio emozionante e totalizzante nel cinema.
La sala, costruita appositamente per l’esperienza in IMAX, sembra all’apparenza come molte altre, con tre blocchi di posti che si estendono dall’alto verso il basso, fino a raggiungere la parte bassa, dove, a poca distanza, c’è lo schermo, la vera meraviglia che vi stiamo raccontando.
Un’estensione sorprendente che lascia senza fiato man mano che ci si avvicina all’immenso tendone grigio e curvo, che occupa tutta la parete sul fondo della sala.
La tecnica di proiezione offre un’immagine nitida e cristallina, con il 60% di luminosità e il 30% di contrasto in più rispetto allo standard cinematografico classico, nonostante il 3D che, causa l’utilizzo degli occhialini appositi, per definizione, scurisce l’immagine.
Il vero “miracolo” visivo però
avviene nel momento in cui si ha la possibilità di vedere scene
girate proprio con tecnologia IMAX. Ad esempio, in
Star Wars il Risveglio della Forza, la scena in
cui Rey (Daisy Ridley) pilota per la prima volta
il Millennium Falcon è letteralmente mozzafiato. L’immagine si espande,
riempiendo tutti i 300 metri quadrati di schermo, dal margine
destro a quello sinistro, dall’alto al basso. Il supporto da 70 mm
permette la piena risoluzione delle immagini acquisite, più del 4k.
L’esperienza, perché di questo si tratta, è totale, supportata
anche dal sonoro che si “fa sentire” non solo con le orecchie ma
con tutti il corpo, da tutti i lati della sala, un sistema di
diffusione personalizzato per ogni film e che sembra creato
appositamente per le epiche note di John Williams,
che ancora una volta musica i film della saga.
Star Wars The Force Awakens review
Nel caso di un’opera epica come
Star Wars il Risveglio della Forza, l’IMAX
conferisce al film la sua portata dovuta e meritata, non solo
perché si tratta di un evento irripetibile, ma anche perché l’epica
della space opera su cui si fonda l’intero universo creato da
George Lucas, sembra finalmente aver trovato il suo ottimale (per
adesso) metodo di fruizione. Un sistema che non solo, in generale,
migliora l’esperienza cinematografica, ma che si addice
particolarmente ai temi che la saga affronta. L’eterna lotta tra il
bene e il male, tra la Luce e il Lato Oscuro, si svolge nella
pienezza del suo splendore, su uno schermo imponente, gigantesco,
pensato per far godere lo spettatore della magia del
cinema.