James Cameron conferma Avatar 4 e Battle Angel

-

In una recente dichiarazione il regista James Cameron ha confermato i progetti di Avatar 4 e l’adattamento del manga Battle Angel per il prossimo futuro. Attualmente Cameron sta lavorando alla sceneggiatura dei due sequel di Avatar, supervisionato dal produttore Jon Landau, e ha spiegato che l’idea di un possibile quarto capitolo della saga che riprendesse le vicende della storia dalla loro origine è ora diventato una certezza.

Il regista infatti, parlando di Avatr 4, ha ipotizzato che potrebbe riferirsi alle prime spedizioni di Pandora e l’incontro con i Na’vi, gli indigeni locali. Sarà ovviamente un’altra grande prova di effetti speciali e di 3D, fortuna del primo capitolo e orgoglio del suo ideatore. Le voci della produzione riferiscono di un possibile rilascio di Avatar 2 per dicembre 2014, mentre solo alla fine del 2015 sarà forse possibile visionare Avatar 3. Un altro progetto però impegnerà a breve termine Cameron, ovvero del tanto acclamato Battle Angel, adattamento del famoso manga Battle Angel Alita sul quale Cameron stava già lavorando da tempo.

Per il momento il progetto è ancora in pausa in attesa di una conferma dal produttore Landau, ma è comunque certo che i diritti verranno acquistati a breve, così come testimoniano le pianificazioni già attuate da Cameron da oltre due anni. La storia si basa sulle conseguenze di una guerra che ha distrutto il pianeta Terra e sulle vicende di una giovane ragazza, metà robot e metà essere umano, che si trova a dover cercare la sua strada in una misteriosa città.

Lo stesso Landau si è espresso così al riguardo della trama: “E’ il viaggio di una giovane donna alla scoperta di se stessa. E poi è una storia dove troviamo domande del tipo: “Cosa significa essere umani? Sei umano se hai un cuore, una mente o un’anima?”. Davvero, non vedo l’ora di realizzarlo“.

Fonte: hollywoodreporter

Matteo Vergani
Matteo Vergani
Laureato in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, studiato regia a indirizzo horror e fantasy presso l'Accademia di Cinema e Televisione Griffith di Roma. Appassionato del cinema di genere e delle forme sperimentali, sviluppa un grande interesse per le pratiche di restauro audiovisivo, per il cinema muto e le correnti surrealiste, oltre che per la storia del cinema, della radio e della televisione.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -