Con la sesta stagione, Once Upon a Time torna al cuore della sua narrazione, intrecciando i mondi delle fiabe e la realtà contemporanea in un equilibrio maturo e complesso. Dopo gli eventi del Libro di Storie dei Personaggi e le nuove avventure introdotte nelle stagioni precedenti, la serie creata da Edward Kitsis e Adam Horowitz raggiunge qui un punto di svolta: ogni personaggio si trova a fare i conti con se stesso, con il proprio passato e con le conseguenze delle proprie scelte. È la stagione della riconciliazione e della verità, in cui eroi e villain si scoprono due facce della stessa medaglia.
Quando è uscita e dove vederla in streaming
La sesta stagione di Once Upon a Time è andata in onda negli Stati Uniti su ABC dal 25 settembre 2016 al 14 maggio 2017, per un totale di 22 episodi.
Once Upon a Time in streaming è disponibile su Prime Video.
Trama: la battaglia interiore tra luce e oscurità
La sesta stagione si apre con un nuovo conflitto per Emma Swan (Jennifer Morrison), che affronta le visioni di una misteriosa figura incappucciata destinata a ucciderla. Mentre cerca di cambiare il suo destino, Emma deve confrontarsi con la paura di perdere il controllo e di abbandonare coloro che ama. Parallelamente, la città di Storybrooke viene sconvolta dall’arrivo dei personaggi provenienti dal Libro delle Storie Inedite, nuove versioni di figure classiche che minacciano di sconvolgere l’equilibrio tra bene e male.
La stagione approfondisce il percorso di Regina (Lana Parrilla), divisa tra la parte buona e quella malvagia del suo animo. Dopo essersi separata magicamente dalla Regina Cattiva, Regina deve imparare a convivere con le sue due nature, accettando di non poter cancellare completamente il proprio passato. Anche Hook (Colin O’Donoghue) affronta un viaggio di redenzione, cercando di liberarsi dal senso di colpa per gli errori commessi, mentre Tremotino (Robert Carlyle) continua a oscillare tra amore e potere, prigioniero della propria oscurità.
Al centro della trama torna anche Henry (Jared Gilmore), ormai cresciuto e consapevole del proprio ruolo come Autore delle Storie, figura chiave per riscrivere i destini dei protagonisti. Tra nuovi nemici e vecchie alleanze, la stagione conduce verso un crescendo emotivo che culmina nella lotta finale per il controllo di Storybrooke e del destino stesso.
Cast e nuovi personaggi
Il cast principale resta uno dei punti di forza della serie. Jennifer Morrison, Lana Parrilla, Colin O’Donoghue, Robert Carlyle e Ginnifer Goodwin (Biancaneve) offrono alcune delle interpretazioni più intense dell’intera saga. La sesta stagione dà spazio anche a personaggi come Belle (Emilie de Ravin), la cui relazione con Tremotino raggiunge un punto di rottura e rinascita, e Zelena (Rebecca Mader), che si ritrova divisa tra la voglia di vendetta e il desiderio di proteggere la figlia.
Tra le novità spiccano Aladdin (Deniz Akdeniz) e Jasmine (Karen David), che introducono un nuovo arco narrativo ispirato alle leggende delle Mille e una notte. A questi si aggiungono i protagonisti del Libro delle Storie Inedite, come il Dottor Jekyll e Mr. Hyde, che portano nella serie un tono più gotico e drammatico, fondendo la mitologia classica con la narrativa moderna.
Cosa aspettarsi dal finale
Il finale di Once Upon a Time – Stagione 6 è uno dei più emozionanti e simbolici della serie. Dopo aver affrontato il proprio destino, Emma Swan compie un atto di fede che segna il culmine del suo percorso da “non credente” a vera eroina. Storybrooke viene finalmente liberata dalle maledizioni, e ogni personaggio trova una forma di pace o di riscatto.
La stagione chiude così un ciclo narrativo durato sei anni, preparando il terreno per la successiva rinascita della settima stagione. È un finale che non punta solo sulla spettacolarità, ma sulla potenza emotiva delle relazioni e sulla capacità del bene di sopravvivere anche dopo l’oscurità. In definitiva, la sesta stagione rappresenta il cuore pulsante dell’intera saga: una riflessione sull’identità, sul perdono e sul significato più profondo del “lieto fine”.

