
Secondo quanto riportato da ComicMovie.com il film non sarebbe un sequel della pellicola del 2009, che già rappresentava un reboot, ma sarebbe un nuovo e inedito inizio per le avventure di Jason Voorhees.
Le indiscrezioni parlano di una produzione basata sul redditizio modello del “found footage” che assicura bassi costi e ricavi quasi certi, secondo l’esempio di altre fortunate pellicole come “Paranormal Activity”.
Vi ricordiamo che questo ravvio della serie è frutto dell’accordo tra la Paramount e la Warner Bros, la quale ha acquisito i diritti del nuovo lavoro di Chirstopher Nolan “Interstellar”, cedendo alla Paromount quelli di South Park e proprio quelli di Venerdi 13.
Staremo a vedere se le strategie produttive della Paramount si riveleranno azzeccate, dovendo combattere, nel marzo 2015, con il rifacimento di Cenerentola della Disney e del film di Ron Howard “In the heart of the sea” con Chris Hemsworth.
Il film originale è stato concepito da Sean S. Cunningham, poi la saga è proseguita grazie ad altri registi che hanno mantenuto gli stessi meccanismi narrativi presenti nel primo film. Tutti i film appartengono al genere splatter, quindi caratterizzati da omicidi crudi, possibilmente spettacolari e granguignoleschi. Sono stati realizzati nove sequel, uno spin-off-crossover e un remake/reboot, per un totale, quindi, di 12 pellicole.

