Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica
del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del
Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con
Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È
autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice
Bakemono Lab.
4814 ARTICOLI
0 Commenti
Alba Flores: 10 cose che non sai sull’attrice
Tra i protagonisti della serie Netflix La casa di carta, l’attrice spagnola Alba
Flores ha dimostrato sin da giovane un buon talento recitativo,
dimostrandosi...
Pedro Alonso: 10 cose che non sai sull’attore
Famoso in Spagna grazie ad alcuni show
televisivi, l’attore Pedro Alonso ha raggiunto la notorietà grazie
alla serie Netflix La casa di carta, dove...
Itziar Ituno: 10 cose che non sai dell’attrice
Celebre attrice spagnola, Itziar Ituño si è
negli anni guadagnata una discreta fama grazie a ruoli
cinematografici e televisivi. Il successo mondiale è però...
Úrsula Corberó: 10 cose che non sai sull’attrice
Meglio nota come Tokyo, il nome del suo
personaggio ne La casa di carta, Ursula Corbero ha raggiunto la
fama mondiale proprio grazie alla...
Camila Mendes: 10 cose che non sai sull’attrice
Giovane star in ascesa, Camila Mendes ha
negli anni dimostrato una grande cura nei ruoli scelti, divenendo
in breve tempo star di alcuni film...
Crawl – Intrappolati, la recensione del film di Alexandre Aja
D’estate niente è meglio di un bel brivido
cinematografico con un film che aspira a proporre una nuova
variante del capolavoro Lo Squalo, di...
Tarantino, DiCaprio e Robbie presentano C’era una volta a… Hollywood a Roma
Dopo la calorosa accoglienza ricevuta al
Festival
di Cannes, il regista Quentin Tarantino sbarca a Roma per
presentare il suo nuovo lungometraggio, intitolato C'era...
Nevermind, la recensione del film Eros Puglielli
Dopo essere stato malamente investito da un
carroattrezzi, un uomo si rianima sfidando ogni logica e, ai limiti
dell’inverosimile, si trascina sull’asfalto per cercare...
Teen Spirit – A un passo dal sogno, la recensione del film con Elle Fanning
La talentuosa Elle Fanning sfoggia un nuovo
ruolo da protagonista assoluta nel film Teen Spirit – A un passo
dal sogno, opera prima del...
Nevermind, la conferenza stampa del film di Eros Puglielli
Dopo essere stato presentato nella sezione
Alice nella città della Festa del Cinema di Roma, si appresta a
fare il suo debutto in sala...
Black Mirror 5, la recensione della serie Netflix
Ancora distopia, generata come sempre dallo
scontro tra l’essere umano e la tecnologia da lui inventata. Black
Mirror torna dal 5 giugno su Netflix...
Wolf Call – Minaccia in alto mare, la recensione del film di Antonin Baudry
Negli scorsi mesi il genere di film con
ambientazione all’interno di sottomarini ha trovato nuove voci in
capitolo grazie ad opere come Kursk di...
Cannes 2019: Sylvester Stallone si racconta tra sconfitte e vittorie
Tra i protagonisti del Festival di Cannes
2019 c’è anche Sylvester Stallone, protagonista di una masterclass
dove racconta delle sue vittorie e sconfitte, ma...
Cannes 2019: Marco Bellocchio presenta il film Il Traditore
Dopo aver ricevuto una lunga standing
ovation seguente alla proiezione de Il Traditore, Marco Bellocchio
presenta il suo nuovo film in conferenza stampa. Il...
Il Traditore: la recensione del film di Marco Bellocchio
Marco Bellocchio torna a raccontare la
storia dell’Italia, e lo fa presentando in concorso al Festival di
Cannes 2019 il film Il Traditore, basato...
Nina Wu: recensione del film di Midi Z – #Cannes72
Presentato nella sezione Un Certain Regard
del Festival di Cannes 2019, Nina Wu è il nuovo film del regista
Midi Z. Un’opera che vuole...
Lux Æterna: recensione del film di Gaspar Noè – #Cannes72
Ogni opera di Gaspar Noè è un’opera
provocatoria, allucinogena, che esplora nuove forme di narrazione e
grammatica del cinema. Con Lux Æterna, presentato come...
Chambre 212: recensione del film di Christophe Honoré – #Cannes72
Presentato all’interno della sezione Un
Certain Regard, durante il Festival di Cannes 2019, Chambre 212 è
il nuovo film del regista francese Christophe Honoré....
Ritratto della giovane in fiamme: la recensione del film di Céline Sciamma
Quello che da Naissance des pieuvres, primo
lungometraggio della regista francese Céline Sciamma, conduce fino
a Ritratto della giovane in fiamme (Portrait of Lady...
The Wild Goose Lake: la recensione del film di Diao Yinan – #Cannes72
Esponente della sesta generazione di
registi cinesi, Diao Yinan debutta per la prima volta nel concorso
ufficiale del Festival di Cannes 2019 con il...