Paolo Meneghetti

Sono nato nel 1979, vivo a Bassano del Grappa (VI). Presi la laurea in Filosofia, con una tesi sull'estetica contemporanea (di ramo fenomenologico ed ermeneutico). Ho studiato soprattutto Heidegger, Gadamer, Deleuze, Bataille, Derrida, Dufrenne, ecc... Mi sono laureato nel 2004, presso l'Università Statale di Padova. Dal 2006, scrivo recensioni e monografie di "critica estetica" per artisti, registi, scrittori, modelle, fotografi.
13 ARTICOLI
0 Commenti

Lo sbadiglio della luce: L’Uomo che non c’era

I fratelli Joel ed Ethan Coen girano il film L’uomo che non c’era, nel 2001. Vi seguiamo la storia di Ed Crane, modesto barbiere...

Pulp Fiction e la sceneggiatura come polvere da sparo

Il film Pulp fiction fu girato nel 1994 dal regista americano Quentin Tarantino, utilizzando l’espediente delle storie intrecciate. Nel prologo, i due giovani Zucchino...

Paranoid Park e la rassegnazione grunge dell’anima

Il regista Gus Van Sant gira il film Paranoid Park nel 2007. Un ragazzino di nome Alex, che frequenta la scuola superiore e ha...

Satantango come Patantango (Tango di Pantano)

Il film Satantango, del regista ungherese Bela Tarr, fu girato nel 1994. Vi si narra il collasso d’una fattoria collettiva, ai tempi del comunismo....

2001: Odissea nello Spazio, il significato del monolite nel film

Più volte succede che l’approccio filosofico all’esistenza quotidiana ci riveli l’arbitrarietà dei pregiudizi mentali, tramite cui crediamo di vivere autenticamente. Spesso, i grandi artisti...

Il deserto rosso: l’immaginazione a zig-zag

Nel 1964, il regista Michelangelo Antonioni gira il suo nono lungometraggio, dal titolo Il deserto rosso. Ci ricordiamo la storia, incentrata sul personaggio di...

Araf – somewhere in between – recensione

Anno: 2012 Regia: Yesim Ustaoglu Cast: Neslihan Atagul La regista turca Yesim Ustaoglu ha concorso col suo film Araf – Somewhere in between all’ultima Mostra del Cinema...

Leones – recensione

Anno: 2012 Regia: Jazmin Lopez Analisi: Jazmin Lopez, nata nel 1984 in Argentina, è regista, sceneggiatrice e pure coproduttrice del suo film d’esordio Leones, presentato all’ultima...

Young Europe: recensione

Young Europe è il film del 2011 diretto da Matteo Vicino e con protagonisti Delfine Rouffignac, Michele Gammino, Camilla Ferranti e Maria Luisa De Crescenzo. Anno: 2011 Regia: Matteo...

Pietro – recensione

Col film che s’intitola Pietro, il regista Daniele Gaglianone ha gareggiato al Festival del Cinema di Locarno 2010. L’ambientazione è a Torino, nei “grigi”...

Potiche – recensione

Considerato uno fra i registi più “interessanti” del panorama europeo, nel suo nuovo film Ozon ha scelto di alleggerire i toni, rinunciando sia alla...

North Face – recensione

Il film racconta la vera storia di Toni Kurz ed Andi Hinterstoisser. Questi sono due alpinisti tedeschi, che nel 1936 trovano la morte scalando...

Fish Tank: recensione del film di Andrea Arnold

Fish Tank è l’ultimo film girato dalla regista Andrea Arnold, e ha ricevuto il Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 2009. La...