L’Era
Glaciale 4 apre in testa con un incasso
eccellente, seguito dall’ottimo debutto di
Resident Evil: Retribution 3D. Dietro
Magic Mike,
Reality esordisce in modo
mediocre.
Quello che commentiamo è l’ultimo fine settimana tradizionale al botteghino italiano: da questo inizio ottobre, infatti, scompare il weekend dei tre giorni, giacché le nuove uscite debutteranno in sala il giovedì e non più il venerdì.
Nell’ultimo weekend italiano di tre giorni, L’Era Glaciale 4 si impone in testa alla classifica incassando ben 5,6 milioni di euro in oltre 800 copie, di cui molte in 3D. Il risultato, benché eccellente, non supera l’esordio del terzo capitolo che aveva chiuso con l’incasso record di quasi 30 milioni complessivi.
Ottima apertura anche per Resident Evil: Retribution 3D, secondo al box office con 1,1 milioni di euro, anch’esso in stereoscopia. Nelle prossime settimane, vedremo come il passaparola contribuirà alla performance al botteghino del quinto capitolo della saga.
Magic Mike scende dunque in terza posizione con 817.000 euro: il film di Steven Soderbergh supera così i 3 milioni totali.
Esordio tutt’altro che esaltante per Reality, che debutta al quarto posto con 665.000 euro. Il film di Matteo Garrone è stato lanciato in quasi 400 sale. Dopo aver vinto il Gran Prix della Giuria al Festival di Cannes, pare quindi ovvio che l’uscita a maggio avrebbe sfruttato a dovere la rilevanza mediatica, mentre il rinvio a settembre ha così minato la pellicola…
Ribelle – The Brave scende in quinta
posizione, raccogliendo altri 446.000 euro per 6,7 milioni
complessivi.
Seguono altre pellicole in calo.
Prometheus giunge a quota 4,7 milioni
con altri 418.000 euro, mentre
Madagascar 3: Ricercati in Europa
arriva a ben 21,5 milioni con altri 304.000 euro.
Ottavo e nono posto per
Candidato a sorpresa (292.000 euro) e
Il rosso e il nero (261.000) euro,
giunti rispettivamente a 976.000 euro e 792.000 euro.
Chiude la top10
Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, che
incassa 175.000 euro e arriva a 14,5 milioni totali.