Le uniche cose certe che sappiamo sulla realizzazione dei due film su Lo Hobbit sono: le riprese inizieranno a marzo-aprile 2010 (i set sono già in costruzione), lo script del primo dei due film (che verranno comunque girati insieme) è pronto, Ian McKellen e Andy Serkis saranno nel cast. Nient’altro.Siamo a novembre 2009, e i fan scalpitano per sapere qualcosa di più sul kolossal di Guillermo del Toro. Fortunatamente il fansite TheOneRing.net rivela oggi una valanga di aggiornamenti provenienti direttamente da una “fidatissima fonte interna alla produzione”. C’è da fidarsi: il sito segue la saga cinematografica tolkieniana da più di dieci anni, ed è sempre stato la fonte più aggiornata e affidabile di informazioni.
Ecco quindi cosa rivela TORn:
LO SCRIPT
Lo script di entrambi i film è pervenuto nelle mani di Ian McKellen
e di molte altre persone. Peter Jackson, Philippa Boyens, Fran
Walsh e Guillermo del Toro stanno attualmente “dando una sistemata
agli ultimi dettagli dei due script, ma le persone importanti hanno
già letto una bozza. La produzione è attualmente nella fase di
storyboarding [l’intero film viene pre-visualizzato come una sorta
di mega-fumetto completo di indicazioni per le inquadrature].”
CASTING
Ufficialmente Bilbo non è stato ancora scelto, ma la fonte di
TheOneRing.net sostiene che l’attore che interpreterà Bilbo è stato
già scelto e ha già lo script in mano. La cosa ha anche una sua
logica: tale attore dovrà dedicarsi al film per tutto il 2010 e
parte del 2011, un impegno non da poco che va concordato con un
certo anticipo perché questi possa liberarsi da altri impegni. Lo
stesso dicasi per l’attore che interpreterà Thorin
Scudodiquercia.
I SET
I lavori sul set in esterni a Matamata, dove si trova Hobbiville,
proseguono, ma a quanto pare sono solo la punta dell’iceberg: “la
progettazione dei set e dei costumi è già pronta al 50%.” Ciò non
significa che sono già stati costruiti e realizzati, ma conferma
che la pre-produzione del film è in corso, e anzi è a buon punto.
Solitamente questa fase inizia dopo che un film viene approvato e
riceve un budget, ma in questo caso i lavori sono iniziati mesi
prima che i film ricevessero un budget (cosa che peraltro non è
stata ancora ufficializzata).
Inoltre, qualche tempo fa TheNoldorBlog ha sottolineato che gli
Stone Street Studios di Peter Jackson sono stati ampliati: a
ottobre è stato costruito un nuovo, enorme teatro di posa per le
riprese in studio. La notizia è stata confermata dalla fonte di
TheOneRing.net: “Le miniature (o megature, nome coniato proprio per
le gigantesche miniature usate nel Signore degli Anelli) sono già
in costruzione, e il nuovo gigantesco teatro di posa servirà a
ospitarle in maniera adeguata all’enorme scala di questo film.” Il
teatro di posa abbattuto era, all’epoca, il terzo più grande al
mondo, e venne utilizzato per girare King Kong: immaginate quanto
sarà immenso quello nuovo.
Inoltre, “i team di ricerca di ambientazioni sono già al lavoro: i
location scout neozelandesi sono nell’Isola del Sud a cercare
location ideali per le riprese, e sono già stati identificati
numerosi posti.
CREATURE
Il team che si occupa della progettazione di mostri e creature è al
lavoro da tempo, e attualmente “sono i corso i primi test per i
modelli animati di numerose creature. Inoltre, ci saranno dei
pupazzi animatronici, e sono in corso i test anche su questi.” Come
sappiamo, l’esperienza di Del Toro con gli animatronic si fonderà
con quella del Weta Workshop di Richard Taylor (ricordate
Barbalbero?) e con l’enorme esperienza di creature digitali della
Weta Digital: nello Hobbit vedremo creature molto più realistiche
che mescoleranno modelli reali e animazioni. “Questi test sono in
corso perché la progettazione delle creature è praticamente
completa al 100% alla Weta”.