Ex – amici come prima esordisce al primo posto, facendo perdere una posizione a I Puffi. Buoni risultati anche per Final Destination 5 e Abduction…
Dopo oltre sei mesi, un film
italiano torna a conquistare il primo posto al botteghino nostrano.
Ex – amici come prima debutta infatti con
1,7 milioni di euro, un risultato positivo per la commedia
distribuita in 500 sale.
Così I Puffi scende al secondo posto
raccogliendo un altro milione e giungendo all’ottima quota di 9,6
milioni complessivi.
Final Destination
5 esordisce in terza posizione con 818.000 euro; il
quinto capitolo della saga è distribuito anche in 3D, quindi sarà
interessante vedere come si comporterà anche nelle prossime
settimane.
L’ultima new entry a comparire nella top10 è
Abduction: il film con protagonista
Taylor Lautner si piazza al quarto posto con 672.000 euro, non un
risultato brillante, ma nella media. Tuttavia il passaparola
potrebbe influenzare negativamente le sorti della pellicola.
Baciato dalla
fortuna scende in quinta posizione con altri 594.000
euro, per 1,8 milioni totali.
A dangerous method perde pochissimo e si
conferma al sesto posto con 540.000 euro; con il buon passaparola
la pellicola con il trio Mortensen-Knightley-Fassbender giunge a
quota 1,2 milioni.
Drive
scende in settima posizione, confermando una prestazione non
esaltante: con altri 464.000 euro il film di Nicolas Winding Refn
arriva a 1,3 milioni totali. Invece L’alba del pianeta
delle scimmie arriva a quota 3 milioni con altri
380.000 euro.
Chiudono la top10 Blood Story (333.000
euro) e Carnage (215.000 euro), giunti
rispettivamente a 1,1 e 3 milioni complessivi.
Da segnalare infine il dodicesimo posto di Jane Eyre. Tratto dal celebre romanzo di Charlotte Bronte, il film con la coppia Mia Wasikowska-Michael Fassbender raccoglie appena 148.000 euro in sole 90 sale a disposizione.