Il terzetto podista è composto dalle new entry, con Rio che ha la meglio su Habemus Papam. Ma Limitless vanta la migliore media per sala, in un weekend dagli incassi (ancora) non particolarmente soddisfacenti.
Il fine settimana appena trascorso, dopo il precedente un po’ fiacco, è stato caratterizzato da nuove uscite forti, almeno considerando le premesse. Ma gli incassi non hanno confermato questa previsione, soprattutto se pensiamo che il film che ha guadagnato la testa del box office nostrano, ovvero Rio, ha ottenuto 1,6 milioni di euro in oltre 600 sale, sfruttando inoltre il sovraprezzo del biglietto.
Quindi Nanni Moretti non può restare deluso del debutto della sua nuova pellicola: Habemus Papam, in concorso al prossimo Festival di Cannes, ottiene il secondo posto con 1,2 milioni e 200 copie in meno a disposizione. Vedremo se il film, piuttosto apprezzato dalla critica, arriverà a sfiorare i 7 milioni complessivi come Il caimano, ma di certo la rilevanza del Festival potrebbe arrecare qualche beneficio in più.
Limitless si accontenta di 943.000 euro e del terzo posto, ma in compenso registra la migliore media per sala nel suo weekend d’esordio.
The Next Three Days scende dunque in quarta posizione, raccogliendo altri 608.000 euro e superando i 2 milioni totali.
L’altra novità rilevante del fine settimana, Scream 4, debutta al quinto posto con soli 534.000 euro, che fanno pensare a un rapido calo della pellicola horror nelle prossime settimane.
Seguono poi tre commedie italiane:
tra queste, C’è chi dice no precipita in
sesta posizione con altri 405.000 euro per 1,2 milioni totali.
Il flop del weekend è Se sei così, ti dico
sì, che si classifica soltanto settimo con appena
261.000 euro in oltre 300 sale. Il film passerà dunque del tutto
inosservato, a testimonianza del fatto che Belen non attira poi
così tanti spettatori al cinema, a differenza di quanto fa in
tv.
Nessuno mi può giudicare (185.000 euro)
si appresta a lasciare la top10 con i suoi 7,4 milioni totali.
Drive Angry 3D (138.000 euro) scende al nono posto con 708.000 euro complessivi, mentre Mia moglie per finta (133.000 euro) chiude la top10 giungendo a quota 1,2 milioni.