Continua l’incredibile successo estero di
Krokodyle, il film di Stefano Bessoni che, snobbato da noi in
Italia, sta mietendo un successo dopo l’altro nei festival di
genere horror e fantastico di tutto il Mondo. Questa volta il caro Bessoni è arrivato
letteralmente dall’altra parte del mondo, a San Paolo del Brasile,
per accaparrarsi il premio per il Miglior Lungometraggio Fantasy al
CineFestival, edizione 2011.
Ecco a seguire un piccolo elenco dei premi e dei riconoscimenti raccolti ad oggi da Krokodyle:
-film d’apertura a SCIENCE+FICTION 2011
-menzione d’onore per il miglior contributo artistico al FANTASPOA 2011
-menzione speciale – Méliès d’Argento al SITGES 2011
-miglior film a PUERTO RICO HORROR FILM FEST 2011
-miglior film fantasy a CINEFANTASY 2011
Un grande risultato, non ci stancheremo mai di ripeterlo, per questo film fatto con pochi soldi ma con tantissima competenza e professionalità, un esempio per tutti i creativi, operai, manovali e aspiranti lavoratori del settore cinematografico, oltre ad essere anche un monito a quelli che in Italia gestiscono i soldi per il cinema e lo spettacolo: aiutate i meritevoli, le idee nuove e rischiose. E anche un invito per tutti quelli che in piccolo o in grande possono far veicolare i messaggi: diffondete i nomi, e la bravura di questi italiani che si distinguono nel mondo.
Vi ricordiamo inoltre che Bessoni sarà anche in mostra a Roma alla Dorothy Circus Gallery con due dei suoi personaggi che saranno esposti per l’occasione. I due personaggi sono tratti dal progetto di film in sviluppo “Galgenlieder – I Canti della Forca”, liberamente ispirato alle filastrocche macabre di Christian Morgenstern. L’inaugurazione della mostra avverrà 16 Dicembre alle ore 19:00 e rimarrà aperta al pubblico sino al 15 Gennaio 2012. Dorothy Circus Gallery Via dei Pettinari 76 – 00186 Roma
Ecco le foto dei due Toys che saranno esposti:
Trovate qui lo speciale dedicato al film, che Cinefilos.it ha seguito dal set, ancora prima che fosse completo, e qui la recensione del film.