I rumors sono insistenti da mesi e
potrebbero essere fondati: Arnold Schwarzenegger potrebbe tornare
sul grande schermo. Dopo la lunga parentesi politica che lo ha
visto Governatore della California per 8 anni nelle fila dei
Repubblicani, e che terminerà a gennaio (per la cronaca, il suo
successore sarà però un democratico), Schwarzy sente la mancanza
dello “showbiz” e avrebbe intenzione di lasciare la carriera
politica per dedicarsi di nuovo a quella di attore.
Le voci sono cominciate a circolare dopo che “Schwarzy” è tornato a
lavorare con James Cameron per girare uno spot tv e i bookmaker
esteri non hanno perso un attimo, offrendo a 7,00 il suo ruolo di
protagonista in un possibile Terminator 5 entro la fine del
2012.
Una brevissima apparizione l’ha già donata ai suoi fan in “I mercenari”; film diretto da Sylvester Stallone uscito nelle sale la scorsa estate, facendo gridare alla storica collaborazione tra i due personaggi icone del Cinema d’azione anni ’80. Aspetto che se vogliamo è stato anche enfatizzato tra i principali punti d’interesse del film.
Schwarzenegger – l’attore che ha donato il proprio scultoreo corpo a personaggi quali Ercole, Conan, il cibernetico Terminator, il cacciatore di Predator, il colonnello Matrix di Commando, il glaciale Danko, tanto per citare i più noti – e che ha al suo attivo 27 film da attore ma anche uno da regista (il poco conosciuto “Eroe per famiglie” del 1992), manca sul grande schermo dal 2003 con “Terminator 3 – Le macchine ribelli”. Escludendo ovviamente la breve apparizione sopracitata e alcuni docu-film dedicati alla sua carriera.
Ai fan dell’attore americano di origine austriaca non resta dunque che incrociare le dita, e sperare che preferisca il Cinema alla continuazione della carriera politica. Anche perché, dopo l’esperienza come Governatore, forse ha capito che gestire emergenze come gli incendi, gli uragani e i terremoti scatenatisi in questi anni in quel di California, non è facile come distruggere i robot venuti dal futuro