Alla fine come molti
prevedevano è The Artist’, il film di Michel Hazanavicius su una
star del cinema muto, a sbancare ai Bafta, gli ‘Oscar’ britannici,
tenutisi in serata a Londra alla Royal Opera House. La pellicola ha
vinto il premio di miglior film, miglior regista e miglior
sceneggiatura originale, oltre che di miglior musica, miglior
fotografia e migliori costumi. Come
miglior attore protagonista è stato premiato Jean Dujardin per il
suo ruolo nei panni di George Valentin nella stessa pellicola,
mentre a Meryl Streep è andata invece la statuetta per migliore
attrice protagonista per la sua interpretazione di Margaret
Thatcher in ‘The Iron Lady’, film che ha vinto anche il premio di
miglior trucco. A La Talpa è andata la statuetta per
‘miglior film britannico’ e miglior sceneggiatura adattata.
L’82enne Christopher Plummer ha vinto il premio per miglior attore
non protagonista per la sua parte in ‘Beginners’, mentre la miglior
attrice non protagonista è stata Octavia Spencer per il suo ruolo
in ‘The Help’. Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo hanno
vinto il Bafta per la scenografia di ‘Hugo Cabret’ di Martin
Scorsese, film che ha vinto anche il premio per migliore qualità
del suono. L’attore britannico di 72 anni John Hurt (‘La Talpà e
‘Harry Potter’) è stato invece premiato per il suo contributo al
cinema, mentre a ‘Harry Potter e i doni della morte (Parte II)’ è
la pellicola con i migliori effetti speciali. Il premio per
miglior film in lingua straniera è andato a ‘La pelle che abito’ di
Pedro Almodovar, mentre la statuetta per ‘miglior astro nascente’ è
stata assegnata a Adam Deacon, star di ‘Adulthood’ e ‘Anuvahood’.
‘Senna’ è stato invece premiato come miglior documentario e miglior
montaggio, mentre il miglior film di animazione è ‘Rango’.
Bafta 2012: stravince The Artist!
-