Terzo giorno all’Hilton
Sorrento Palace e aria decisamente elettrica per la presentazione,
questa mattina, del listino Warner Bros per i primi sei mesi del
2013. Come si ci aspettava la major ha fatto la parte del leone, con un numero di titoli altissimo e
una grande varietà di generi e temi. La casa di distribuzione ha
cominciato con il presentare i quattro titoli italiani in listino:
La Migliore Offerta
di Tornatore, che a prima vista sembra un film straniero, a
giudicare dal cast di superstar internazionali coinvolte; Studio Illegale
sembra la classica commeda italiana di equivoci e romanticismi
diffusi, con Fabio Volo nel ruolo del
protagonista, da regista di Diverso da
Chi? Umberto Cartena;
Tutti contro Tutti invece è l’esordio
alla regia di Rolando Ravello, anche protagonista
insieme a Marco Giallini; infine L’Ultima Ruota del
Carro, commedia di Giovanni Veronesi con Elio Germano e Ricky Memphis.
Spazio poi ai progetti in 3D. Il primo e ovvio titolo presentato è Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, che arriverà prestissimo sui nostri schermi, il 13 dicembre; a seguire sono stati presentati i trailer 3D de Il Cacciatore di Giganti, libera reinterpretazione della fiaba di Jack e il fagiolo magico diretta da Bryan Singer,e quello de Il Grande Gatsby, attesissimo film diretto da Baz Luhrmann che deve riscattare il suo titolo di regista di Moulin Rouge, dopo il fiasco di Australia. A giudicare dai suoi interpreti, Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan e Tobey Maguire è molto probabile che ci riuscirà. Infine è stato mostrato anche u breve teaser de I Puffi 2, per i più piccoli e per i nostalgici. Ma diversi sono stati i trailer presentati già visti ma che necessitano di una proiezione cinematografica: su tutti quello di L’Uomo d’Acciaio, e dello straordinario Gangster Squad.
Anche l’horror fa la sua parte nel listino Warner con due pellicole, remake di grandi classici del film di genere. Da un lato c’è il vero e proprio capostipite di un genere, ovvero La Casa e il remake che ne è stato fatto da Fede Alvarez, dall’altro c’è Carrie, basato sull’omonimo racconto di Stephen King, già portato sullo schermo da Brian De Palma nel 1976. Ciliegina sulla torta, il trailer in anteprima di Pacific Rim, con la prima vera e approfondita occhiata agli androidi giganti e ai mostri che attaccheranno la terra.
Come al solito la WB riserva grandi titoli e altri ancora ne promettono le super anticipazioni, ma dimostrano le schede di film ancora in fase di produzione: il prequel di 300, il secondo film sullo Hobbit La desolazione di Smaug, il nuovo sci-fi di M. Night Shyamalan After Earth e altri ancora.