Kevin Smith e Mel Gibson avrebbero potuto dirigere Will Hunting

-

oscar-damon-affleckIn una recente intervisrta al Boston Magazine, Ben Affleck e Matt Damon hanno ricordato come fu difficile a suo tempo trovare un regista per la sceneggiatura di Will Hunting – genio ribelle.

Ad un certo puntosi era pensato di far dirigere il film ad Affleck stesso, che era all’inizio della sua carriera e del suo sogno di diventare regista. L’attore ha poi pensato di farlo diriere all’amico Kevin Smith, che l’aveva diretto in Alla ricerca di Amy, che però disse: “Non oserei mai dirigere questo film, è una sceneggiatura troppo bella!”.

Harvey Weinstein pensò poi di far dirigere il film a Mel Gibson, ma la sua fase di preproduzione si stava allungando troppo, così il film passò nelle mani di Gus Van Sant, che aveva lavorato con Casey, fratello di Ben, in Da Morire. Fu Weinstein stesso a decidere che il protagonista sarebbe stato Damon, dopo averlo visto in L’uomo della pioggia, mentre fu il regista di questo film, Francis Ford Coppola, ad ingaggiare Robin Williams per il ruolo del professore.

Alla fine le scelte fatte si sono rivelate le migliori, a il film, con il trionfo agli Oscar per la migliore sceneggiatura e il miglior attore non protagonista (Williams), fu un perfetto biglietto da visita con cui Affleck e Damon cominciarono le loro carriere.

Per chi non l’avesse mai visto, ecco il video della vittoria di due giovanissimi Ben e Matt agli Oscar:

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -