E’ arrivata la prima reazione dell’atteso remake diRoboCop, il poliziotto mezzo uomo mezzo macchina che sarà protagonista sul grande schermo nel 2014.
Ecco quanto descritto da chi,
effettivamente, ha già avuto modo di vedere il film per intero:
“Questo è un Robocop molto diverso dal
suo antenato, non sostituirà il capolavoro del 1989. Vi è una nuova
interpretazione del personaggio, si cerca di raggiungere la vera
essenza dell’uomo che sta dietro alla macchina. Prendiamo in
considerazione la società che fa da contorno alla storia: siamo di
fronte ad una società nuova, nella quale la forza di polizia è
diretta responsabile delle sue decisioni e delle sue azioni. Ciò
significa che, qualora un poliziotto compiesse un reato, sarebbe
consegnato agli ufficiali che provvederebbero alla sospensione o
dimissione dal servizio. Guardate facebook, per esempio: la gente
va fuori di testa se vede un cane colpito da un poliziotto anche se
quest’ultimo ha reagito solo per difendersi. Immaginate ora se, al
posto del poliziotto, ci fosse un robot. E’ questa la vera domanda
che il film pone allo spettatore. Non palesemente, è ovvio.”
“Il Film di Padilha appartiene sia al passato che al futuro: chi amava il titolo originale potrà senza alcun dubbio abbracciare questo nuovo remake. E a chi preferirebbe solo la tipica violenza di Robocop dico: è meglio uno spargimento di sangue senza motivo o un thriller motivato, intelligente, con la giusta (ma non eccessiva) dose di azi0ne?”
Tutte le foto del film:
[nggallery id=147]
Il film è al momento in
post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla
MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio
2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri,
da Joel
Kinnaman, Abbie
Cornish, Gary
Oldman, Jackie
Earle Haley, Jay
Baruchel, Michael
Keaton, Samuel L.
Jackson Michael K.
Williams, Jay Baruchel, Jennifer
Ehle e Marianne Jean-Baptiste. Tutte le
info sul film nella nostra Scheda: RoboCop.
Trama: E’ l’anno 2028 e il conglomerato multinazionale OmniCorp è al centro della tecnologia dei robot. I loro droni stanno vincendo le guerre americane in tutto il mondo e ora vogliono portare questa tecnologia sulle porte di casa. Alex Murphy (Kinnaman) è un marito amorevole, padre e buon poliziotto che fa del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e la corruzione a Detroit. Dopo esser stato gravemente ferito nella linea del dovere, la OmniCorp utilizza la sua notevole conoscenza robotica per salvare la vita di Alex. Ritornerà per le strade della sua amata città, con incredibili nuove abilità, ma con dei problemi che un uomo normale non ha mai dovuto affrontare prima.
Fonte: Comicbookmovie