Arriva finalmente a Roma per il pubblico Goltzius and Pelican Company, l’ultimo progetto multimediale (definirlo semplicemente film sarebbe riduttivo) del regista inglese Peter Greenaway, dopo essere stato proiettato alla 7° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma nella sezione Cinema XXI .
LEGGI ANCHE: Recensione film Goltzius and The Pelican Company di Peter Greenaway
LEGGI ANCHE: “Goltzius and The Pelican Company” di Peter Greenaway
Ma non si tratta di una normale uscita in sala, bensì una nuova
modalità di fruizione, che trova in tale film il prodotto giusto
per uscire dagli schemi ormai asfittici delle normali logiche da
botteghino. Grazie a un idea dell’associazione
il film sarà in cartellone nei più prestigiosi teatri italiani e
successivamente disponibile per le sale cinematografiche d’essai.
Un percorso distributivo innovativo e sperimentale, ideato e
realizzato da due realtà milanesi giovani e dinamiche, attive nella
produzione, distribuzione e promozione di cinema e prodotti
culturali di qualità, ovvero Lo Scrittoio e
Cinecult.
Il progetto distributivo si pone come vera e propria operazione
culturale: il film verrà infatti proposto in lingua originale con
sottotitoli in italiano, scelta che permette di non intervenire in
alcun modo sulla potenza espressiva del film e privilegiare la
costruzione dell’immagine e dell’immaginario di
Greenaway.
Il film sarà in programmazione Dal 12 al 16 novembre al Teatro
Argentina di Roma. Tutti i giorni alle 21 e, domenica 16/11 anche
alle 18.30. Mercoledì 12 novembre sarà presente Peter
Greenaway. Inoltre
il visionario film-maker gallese sarà ospite stasera alle 19 nella
trasmissione Hollywood Party su Rai Radio 3.