Presenti alla convention Produced By (manifestazione volta a spiegare e mostrare come funzionino i processi produttivi), la coppia comica delle ultime due estati Seth Rogen ed Evan Goldberg parlano dei loro successi e di come hanno sviluppato “un metodo” nella gestione del budget dei loro film.
I due vengono dal recente successo di Cattivi Vicini (da noi in sala a fine agosto), che a fronte di un budget di soli 18 milioni di dollari ne ha già incassati 220 in tutto il mondo e spiegano la piccola battaglia che hanno dovuto affrontare:
“Ci sono stati momenti difficili in cui abbiamo aspettato
una chiamata per procedere con il film perché non avevamo
soldi e dal quel momento abbiamo deciso di dimezzare
il budget, ed era proprio questo che fermava la
produzione.
Di solito valutiamo quanto denaro possiamo chiedere e chiediamo
sempre il massimo in questo modo se ci danno meno soldi abbiamo
comunque soldi sufficienti per andare
avanti nella maggior parte dei casi.
Abbiamo imparato con il corso degli anni e dei film che il budget
non è tutto, sopratutto se ti dirigi e ti scrivi i film
come spesso facciamo noi”
Rogen poi spiega un passaggio fondamentale della loro produzione:
“Prima di mandare in sala il film proviamo a testare il
nostro girato perché non
è possibile calcolare scientificamente cosa è
divertente e cosa non lo è, per questo
giriamo sempre un sacco di scene alternative
che possono sostituire quelle che non divertono il
pubblico.
Ci piace infatti far vedere a una parte di pubblico i nostri
film e vedere se e come ride.
Una delle cose che ricordo sempre con piacere è stata la
proiezione di Superbad, dove io pensavo che il
personaggio di McLovin non fosse per niente divertente ed invece
ala prova tutti mi dimostrarono il contrario!”
Attualmente i due sono stracolmi di progetti, infatti stanno finendo il film The Interview (in uscita a ottobre), hanno chiesto finanziamenti per Jazz Cops con Kevin Hart, sono in fase di pre-produzione per la commedia di natale con Joseph Gordon Levitt e stanno registrando le voci per il loro delirante film d’animazione Sausage Party.
Fonte: Deadline