
Tale dichiarazione è stata poi eliminata dal giornale.Non è chiaro perchè la dichiarazione sia stata rimossa, ma è difficile immaginare che abbiano fatto un errore, ma potrebbero aver deciso successivamente di conservare questa informazione per inserirla in un contesto più articolato. D’altro canto, nonostante le esigenze dello studio abbiano rovinato Spider-Man 3, il lavoro di Raimi con l’Uomo Ragno è stato incredibile per l’iconico supereroe Marvel e soprattutto per il genere cinecomics, all’epoca ancora agli albori. E quindi è facile immaginare che in un momento di difficoltà come quello in cui versa la Sony con il suo unico eroe a disposizione, i produttori si siano rivolti a Raimi, che prima e meglio di tutti aveva raccontato i supereroi al cinema. Inoltre il regista e produttore potrebbe essere stato contattato anche per pianificare l’eventuale e chiacchierato, nonchè desiderato dai fan, crossover con del lancia-ragnatele con Captain America Civil War (leggi qui per saperne di più).
Fonte: CBM
