La commissione del Festival di Berlino ha annunciato i primi 13 film che concorreranno nella sezione Generation. La sezione si articola in due fasce: la Generation Kplus per film destinati a un pubblico di bambini e la Generation 14plus per i teenagers.
GENERATION 14PLUS:
Ani ve snu! (In Your
Dreams!) – Repubblica Ceca
di Petr Oukropec
Laura ha 16 anni, è atletica, veloce e impavida, ma ha qualche
piccolo problema a dichiararsi a Luky, il “re” del parkour della
sua città del quale si è invaghita. Può vivere la sua favola solo
nei suoi sogni. Improvvisamente Luky scompare nel nulla.
Born to
Dance – Nuova Zelanda
di Tammy Davis
Per Tu, un adolescente Maori, la danza hip-hop sembra la sola
speranza per scappare ad una prestabilita carriera militare.
Girl
Asleep – Australia
di Rosemary Myers
È il 1970: Greta dovrebbe festeggiare il suo quindicesimo
compleanno, invece sprofonda in un pericoloso sogno infestato da
bizzarre creature.
Las
Plantas – Cile
di Roberto Doveris
Per la prima volta la diciassettenne Florencia deve badare da sola
a suo fratello maggiore che si trova in coma vegetativo. Comincia a
leggergli un fumetto intitolato Las Plantas. Allo stesso tempo
inizia ad indagare la sua sessualità, incontrando sconosciuti
tramite Internet.
Sairat
(Wild) – India
di Nagraj Manjule
L’amore che lega Parshya e Archie è un tabù sociale. La giovane
coppia deve fuggire dalla violenza e la chiusura mentale della
società che li circonda, per poter finalmente vivere il loro amore
impossibile.
Triapichniy Soyuz (Rag
Union) – Russia
di Mikhail Mestetskiy
La vita del giovane Vania prende una piega inaspettata appena si
unisce a un gruppo di anarchici che si fa chiamare “Rag Union”, con
l’obiettivo di rivoluzionare il mondo con l’arte e la violenza.
What’s in the
Darkness – Cina
di Yichun Wang
Il mondo di Qu è pieno d’indovinelli, contraddizioni e scienza
forense. Una sua amica scompare all’improvviso e sembra esserci un
serial killer a piede libero a complicare le cose.
GENERATION KPLUS:
ENTE GUT! Mädchen
allein zu Haus (Fortune Favors the Brave) –
Germania
di Norbert Lechner
La madre di Linh è dovuta tornare in Vietnam, lasciandola solo a
badare alla sua sorellina e al ristorante take-away di famiglia.
Nessuno deve saperlo, ma la curiosa vicina Pauline vuole
scoprire il segreto delle due sorelle.
Genç Pehlivanlar (Young
Wrestlers) – Turchia/Paesi Bassi
di Mete Gümürhan
Documentario sulle vite di 26 ragazzi dell’accademia sportiva di
Amasya, provincia turca, che sognano di diventare dei lottatori
professionisti.
Rauf –
Turchia
di Barış Kaya, Soner Caner
Rauf pensa di riuscire a conquistare la ragazza dei suoi sogni,
Zana, grazie al colore rosa. Ma non sa di che colore è il rosa
visto che non si trova nel suo nevoso paesino di montagna.
Siv sover vilse (Siv
Sleeps Astray) – Svezia
di Catti Edfeldt, Lena Hanno Clyne
La piccola Siv dovrebbe dormire a casa di Cerisia, ma cose strane
cominciano ad accadere nella strana dimora della sua nuova
amica.
Ted Sieger’s Molly
Monster – Germania/Svizzera/Svezia
di Ted Sieger, Matthias Bruhn, Michael
Ekbladh
A Mostrolandia, la piccola mostriciattola Molly si caccia in un
mare di guai insieme al suo migliore amico Edison, alla vigilia
della nascita del suo fratellino.
Zud –
Germania/Polonia
di Marta Minorowicz
Il film, nello stile del documentario, raccontata la storia di un
bambino nomade: Sukhbat ha 11 anni e vive nella steppa della
Mongolia, si sta allenando per vincere una corsa di cavalli e
guadagnarsi il rispetto del padre.
Il programma completo sarà presentato a gennaio.
Fonte: Variety