Il nuovo film di Guillermo del Toro, Crimson Peak, è stato commercializzato dalla Universal come un film horror terrificante, ma in realtà si tratta di una storia d’amore gotica in tutto e per tutto. Questa non è una storia di fantasmi; è una storia con dei fantasmi.
Alcune persone sono rimaste deluse
nello scoprire che Crimson Peak non era
esattamente un film dell’orrore, con il suo imperturbabile tono da
romanzo gotico e la mancanza di paura, e alcuni hanno inoltre avuto
problemi con l’utilizzoda parte di del Toro di fantasmi
completamente in CG. In realtà quelli non erano
fantasmi riprodotti con effetti speciali, ma erano attori con
trucco pratico e solo alcune parti riprodotte a computer.
Guillermo del Toro ha utilizzato Twitter per offrire ancora di più la prova dei fantasmi/attori attraverso alcune foto del dietro le quinte.
Protagonisti del film diretto da Guillermo del Toro sono Tom Hiddleston, Mia Wasikowska, Charlie Hunnam e Jessica Chastain.
Trama: “Una giovane donna (Wasikowska) è
conquistata da un pretendente carismatico
(Hiddleston) che la porta a vivere con
sé nella sua casa di
famiglia. Lì la
giovane trova piùdi quanto si
aspettasse, tra
cui una
sorella gelosa (Chastain) e
più di un paio
di scheletrinell’armadio“.
Ecco le parole di del Toro che svelano molti dettagli di questo suo nuovo film:
“Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell’Inghilterra”.
Fonte: Collider