Principesse Disney “taciturne” nei film della Casa di Topolino

-

Secondo una ricerca pubblicata sul Washington Post, le Principesse Disney sono decisamente taciturne rispetto ai personaggi maschili loro co-star.

Carmen Fought e Karen Eisenhaur, due linguisti, hanno monitorato i tempi di dialogo nei film Disney e hanno scoperto che le battute riservate alle eroine femminili sono notevolmente di meno rispetto a quelle delle loro controparti maschili. Per snocciolare due numeri, ad esempio, in La Sirenetta gli uomini parlano per il 68% della durata del film, in La Bella e la Bestia il 74%, in Aladdin il 90%, in Pocahontas il 76% e in Mulan il 77%.

C’è da considerare anche la trama e i contesti, come quello deLa Sirenetta, in cui Arile resta muta per gran parte del film, oppure quello di Mulan, in cui la protagonista ha a che fare esclusivamente con uomini per quasi tutto il film.

Nei film più recenti le cose cambiano leggemente, per esempio in Rapunzel – L’Intreccio della Torre i personaggi femminili guadagnano il 52% dei dialoghi, in Ribelle – The Brave il 74% e in Frozen – Il Regno di Ghiaccio il 59%.

Che ve ne pare?

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -