Doris Day, muore a 97 anni la cantante attrice americana

-

Muore a 97 anni Doris Day, nata Doris Mary Anne Kappelhoff, cantante e attrice statunitense che tutto il mondo conosceva con l’appellativo di “fidanzata d’America”. Nata nel 1922, ha raggiunto successo e notorietà prima come cantante di Big Band, poi come star cinematografica e, più tardi come volto noto del piccolo schermo.

La Day vantava in carriera trentanove film e oltre settantacinque ore di show televisivi, senza contare le 650 canzoni incise, una nomination ai premi Oscar e la vittoria di un Golden Globe e di un Grammy Awards.

L’incontro con il regista Michael Curtiz (Casablanca) le cambia completamente la vita:  sigla infatti un contratto di sette anni con la Warner Bros e nello stesso anno, il 1948, il film che la vede protagonista, Amore sotto coperta, si rivela un incredibile successo al box office. Altri titoli girati in quel periodo sono Te’ per due (tratto dal musical ”No no Nanette”), Non sparare, baciami e L’uomo che sapeva troppo, prestigiosa collaborazione con Alfred Hitchcock.

Proprio nella pellicola del maestro del thriller la Day intona il brano “Que sera sera”, destinato a diventare una hit indimenticabile della storia americana.

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -