Mark Hamill e la nobile ispirazione per il suo cameo in Il Risveglio della Forza

-

Il cameo di Mark Hamill alla fine di Star Wars: Il Risveglio della Forza è stato ispirato dall’attore che interpreta Obi-Wan Kenobi nella trilogia originale, sir Alec Guinness. Hamill ha interpretato Luke Skywalker nel franchise di Star Wars dal 1977 al 2019. Il suo ruolo nella trilogia più recente è stato quello di essere un mentore, passando il titolo di Cavaliere Jedi alla generazione successiva, proprio come ha fatto Obi-Wan per lui nel primo film, Una nuova speranza.

Il risveglio della Forza, che ha riportato sullo schermo tutti i protagonisti della trilogia originale, ha visto il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher e Anthony Daniels. Mentre Hamill è apparso solo nell’ultima scena per impostare gli eventi de Gli ultimi Jedi, il controverso capitolo successivo.

Quando gli è stato chiesto di commentare lo svelamento del suo personaggio alla fine del film, Mark Hamill ha dichiarato che sì è ispirato a Guinness. La scena presenta il personaggio incappucciato che mostra il suo volto con entrambe le mani che si muovono verso l’alto per sollevare il cappuccio, in una lenta rivelazione che è intensificata dall’uso di due mani. Ha detto che nessuno gli ha detto come farlo, ma che voleva dare drammaticità al momento, in modo simile a come Alec Guinness rivela il suo volto in Una nuova speranza.

Per quanto il momento e il film intero siano stati criticati, c’è da dire che Hamill ha raggiunto lo scopo di conferire drammaticità al momento.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -