È morta Monica Vitti, aveva 90 anni

-

Musa di Michelangelo Antonioni, capace di dare corpo a commedia e tragedia anche nella stessa scena, Monica Vitti è la storia del cinema italiano. Ci lascia a 90 anni.

«Roberto Russo, il suo compagno di questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con grande dolore, affetto, rimpianto», ha scritto Walter Veltroni sui social.

Lo scorso novembre aveva compiuto novanta anni lontano dai riflettori, quelli che teneva a distanza dal 2001, quando fece la sua ultima comparsa pubblica per recarsi al Quirinale.

Di lei si ricordano innumerevoli film, moltissimi capolavori, uno spirito tagliente, una risata luminosa, un talento istintivo, una bellezza insolita e magnetica.

L’eclisse, L’Avventura, Deserto Rosso, Dramma della gelosia, La ragazza con la pistola e moltissimi altri titoli l’hanno resa immortale.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -