Aquaman and the Lost Kingdom, Patrick Wilson commenta le scene di lotta del film

-

Patrick Wilson tornerà in Aquaman and the Lost Kingdom per interpretare Orm, il fratellastro di Arthur Curry al quale nel primo film l’eroe ha conteso il trono di Atlantide. Parlando con Brandon Davis di ComicBook.com in occasione della promozione di Moonfall, Patrick Wilson ha offerto alcune informazioni sul tanto atteso sequel.

Sebbene l’attore abbia tenuto le labbra sigillate sui dettagli della trama del film, Wilson ha detto che il sequel ha alcune sequenze di combattimento “pazze” e ha spiegato come il successo dell’originale abbia spinto James Wan a realizzare il sequel. Guarda cosa ha detto Wilson di seguito:

“Il film sarà un vero spasso, ci siamo divertiti così tanto a girarlo, lo dirò. James ha stabilito cosa voleva fare con il primo, è stato chiaramente un successo, ed è stato come, ‘Ok, ora spingiamolo.’ [Ride] Quindi ogni piccolo momento stupido, momento sincero, momento d’azione, i calci piazzati sono incredibili, le acrobazie erano pazze. Le sequenze delle scene di combattimento sono pazze e semplicemente fantastiche”.

Tutto quello che c’è da sapere su Aquaman and the Lost Kingdom

Jason Momoa è atteso di nuovo nei panni dell’eroe in Aquaman and the Lost Kingdom, sequel del film che ha rilanciato in positivo le sorti dell’universo cinematografico DC. Nel sequel, diretto ancora una volta da James Wan (Insidious, The Conjuring), torneranno anche Patrick Wilson nei panni di Ocean Master, Amber Heard, che tornerà nei panni di Mera, Dolph Lundgren che sarà ancora una volta Re Nereus, il padre di Mera, e ancora Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Black Manta, che abbiamo visto riapparire nella scena post-credit del primo film.

David Leslie Johnson-McGoldrick, collaboratore ricorrente di Wanscriverà la sceneggiatura del film, mentre il regista e Peter Safran saranno co-produttori. Aquaman and the Lost Kingdom uscirà nelle sale americane il 16 dicembre 2022.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -