I Marvel Studios hanno rilasciato ieri il primo trailer di Echo e ora hanno fatto seguito ad esso con un annuncio molto interessante. Sembra infatti che questa prima serie Marvel TV-MA (ovvero progettato specificatamente per essere vista da adulti e pertanto non adatta a persone di età inferiore a 17 anni) sarà anche il primo progetto a riportare il logo Marvel Spotlight. Questo prende il nome da una serie di fumetti antologici che ha debuttato nel 1971 e che ha dato origine ad amati personaggi Marvel come Ghost-Rider e Spider-Woman.
“Marvel Spotlight ci offre una piattaforma per portare sullo schermo prodotti più realistici basati sui personaggi e, nel caso di Echo, concentrandoci sulla posta in gioco del contesto urbano piuttosto che su una più ampia continuità del MCU“, ha affermato il responsabile dello streaming Brad Winderbaum. “Proprio come avviene con i fumetti, dove i fan non hanno bisogno di leggere Avengers o i Fantastici Quattro per godersi un fumetto di Ghost Rider Spotlight, il nostro pubblico non avrà bisogno di aver visto altre serie Marvel per capire cosa sta succedendo“.
Si tratta di una novità molto importante, considerando che una delle lamentele più frequenti rivolte alla Marvel nell’ultimo periodo era proprio il dover vedere ogni titolo per poter avere contezza di quanto sta accadendo nell’MCU. Inoltre, non tutte le serie hanno presentato elementi di continuità con la narrazione generale, lasciando dunque molti interrogativi in sospeso. Non resta ora che scoprire quali altri prodotti verranno rilasciati sotto il marchio Marvel Spotlight, ma di certo l’ideazione di esso permetterà sia allo studio che agli spettatori di poter avere una maggiore flessibilità riguardo il Marvel Cinematic Univere.
Echo sarà il primo titolo Marvel Spotlight
Il 10 gennaio 2024 arriverà dunque su Disney+ Echo, la nuova serie dei Marvel Studios di cui è ora stato diffuso un primo trailer. L’evento in streaming di cinque episodi avrà come protagonista Maya Lopez (Alaqua Cox) che, dopo essere tornata nella sua città natale in Oklahoma, dove deve fare i conti con il suo passato, riconnettersi con le sue radici native americane e abbracciare la sua famiglia e la sua comunità. Nel suo percorso avrà modo di imbattersi nuovamente anche in Wilson Fisk, meglio noto come Kingpin (Vincent D’Onofrio), ma anche in Matt Murdock, alias Daredevil (Charlie Cox).
Pur essendo un sequel spin-off di Hawkeye, la serie TV dedicata ad Occhio di Falco che per prima ha introdotto il personaggio di Maya Lopez nel Marvel Cinematic Universe, non sarà dunque necessario aver visto quel titolo per poter comprendere Echo. La serie è però anche un prequel di Daredevil: Born Again, l’attesissima serie tv che racconterà le nuove avventure di Matt Murdock e Wilson Fisk e che, nonostante alcune problematiche produttive, è attualmente in lavorazione in casa Marvel Studios. Occorrerà dunque capire se la visione di Echo sarà indispensabile per intraprendere poi quella di Daredevil: Born Again.