Universal Pictures sta trasformando il videogioco Sega “Shinobi” in un lungometraggio. Lo studio ha arruolato il regista di Tyler Rake (Extraction) Sam Hargrave e il produttore Marc Platt per adattare la serie hack-and-slash per il grande schermo.
I dettagli della trama non sono stati confermati, ma “Shinobi” segue il protagonista Joe Musashi nei panni di un ninja moderno che affronta il male. Ha debuttato nel 1987 come gioco arcade e si è evoluto in un franchise che comprende 14 sequel con oltre cinque milioni di copie vendute fino ad oggi.
Universal ha riscosso un recente successo con gli adattamenti di videogiochi, “The Super Mario Bros. Movie” (1,4 miliardi di dollari) e “Five Nights at Freddy’s” (290 milioni di dollari). Nel frattempo, Sega ha fatto centro in compagnia di Paramount con “Sonic the Hedgehog” (319 milioni di dollari) e il sequel del 2022 (405 milioni di dollari). Un terzo film di “Sonic” uscirà alla fine del 2024.
Ken Kobayashi (“Sunny”, “Move On”) sta scrivendo la sceneggiatura di “Shinobi“. Platt e Adam Siegel produrranno tramite Marc Platt Productions. Dmitri M. Johnson produrrà tramite Story Kitchen. Toru Nakahara produrrà tramite Sega. Mike Goldberg sarà il produttore esecutivo insieme al co-produttore Timothy I. Stevenson. Il vicepresidente senior dello sviluppo della produzione di Universal Ryan Jones e il direttore dello sviluppo della produzione Christine Sun supervisioneranno il progetto per lo studio.
Sembra proprio il momento adatto per i videogame al cinema, al netto di qualche passo falso che, purtroppo, è sempre dietro l’angolo, il mercato videoludico e quello cinematografico sembrano destinati a proseguire il loro matrimonio felice.