Lucca Comics & Games 2025: da domani cinque giorni di creatività, ospiti internazionali e grandi anteprime

-

A Lucca si alza il sipario sul community event più grande d’Occidente: da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre 2025 la città toscana si trasforma in un’unica, enorme festa della creatività tra fumetti, giochi, manga, cosplay, cinema, serie, musica e videogiochi. Tema 2025: “French Kiss”, omaggio alla Francia e ai valori Liberté, Créativité, Diversité, in dialogo con i cinque valori del festival (Community, Inclusion, Discovery, Respect, Gratitude).

Cerimonia d’apertura al Teatro del Giglio (ore 11)

Sul palco del Teatro del Giglio “Giacomo Puccini” la cerimonia inaugurale accoglie gli ospiti d’onore Rébecca Dautremer (autrice del poster 2025) e il regista Luc Besson, che entrano nella Walk of Fame di Lucca C&G. Intervengono, tra gli altri, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, l’Ambasciatore di Francia a Roma Martin Briens, il Presidente Regione Toscana Eugenio Giani, il Sindaco di Lucca Mario Pardini, il Direttore Emanuele Vietina e l’AD di Lucca Crea Nicola Lucchesi. In programma l’emissione del francobollo per i 50 anni di Goldrake e la presentazione della medaglia d’argento dei Pokémon realizzata da Poste Italiane.

Rébecca Dautremer: “The Artist is In” alla Limonaia di Palazzo Guinigi

Debutta la mostra-residenza d’artista: Dautremer trasferisce il suo studio reale nel cuore del festival, lavorando dal vivo davanti al pubblico. In esposizione gli originali inediti di “Bise Ruby” (romanzo grafico atteso nel 2026) e i materiali del manifesto “French Kiss 2025”. Un progetto-dichiarazione sul valore umano dell’atto creativo nell’era dei modelli generativi.

Palais de France e grandi mostre

La Fondazione Banca del Monte di Lucca diventa Palais de France. Tra le mostre: L’HEXAGONE (a cura di Luca Raffaelli con Donato Larotonda, in collab. con Huberty & Breyne) con tavole di Moebius, Claire Bretécher, Wolinski, Reiser, Druillet, Baudoin, Florence Cestac; Alfred – Viaggio in Italia e Les enfants? Terribles!

Area Comics: editori, autori e un record di presenze asiatiche

Novità editoriali, indipendente e underground, 90 editori italiani e stranieri, con 10 mangaka giapponesi, 5 autori taiwanesi, 3 dalla Cina e 6 dalla Corea. Dalla Francia, oltre a Dautremer, Edmond Baudoin, Alfred, Jérémie Almanza, David B., Sylvain Repos, Julien Blondel, Shonen, Tony Valente e altri.

Imperdibili day-1:

  • Maxi Showcase di Kevin Eastman (13:00, Auditorium San Romano) per i 40 anni delle TMNT e mostra monografica a Palazzo Guinigi.

  • Oscar Grillo in dialogo con Luca Raffaelli (13:00, Sala Tobino).

  • Guy Delisle (16:00, Auditorium San Romano) tra live drawing, aneddoti e graphic journalism.

  • Legalità a fumetti con Pietro Grasso e autori (16:00, Sala Tobino).

  • Mercato e lettori: panel AIE “I fumetti sulle montagne russe” (16:00, Chiesetta dell’Agorà).

Area Movie: masterclass con Luc Besson e Notti Horror

Alle 15:00 masterclass di Luc Besson (Teatro del Giglio); alle 18:00 al Cinema Astra presenta Dracula – L’amore perduto con Matilda De Angelis. Nelle Notti Horror: anteprima “The Ugly Stepsister” e talk “Il freak oggi al cinema” a cura di TheGiornaliste.

Musica: French Touch e grandi ritorni

Party di apertura all’eSport Stadium (Palatagliate) con Étienne De Crecy e Venin Carmin, MC Andrea Rock. Max Pezzali (12:00, Auditorium San Francesco) presenta il quinto “Max Forever”; alle 18:30 Elio e le Storie Tese in… “Foto” (Rizzoli Lizard). Debutta il Palco di Piazzale Verdi con Living Park (tribute Linkin Park) e Pax Side of the Moon.

Videogiochi: creatività, anteprime e leggende

Ospiti Hideo Kojima (finale Death Stranding World Strand Tour 2), Keiichirō Toyama e John Romero. Nintendo (Piazza Bernardini) con oltre 50 postazioni e preview per Switch 2. Bandai Namco Palace alla Palestra Ducale Maria Luisa; Samsung in Piazza dell’Anfiteatro con ecosistema gaming e prova esclusiva Riot Games 2XKO. MediaWorld Gaming Village con tornei e family-experience, Red Bull Tetris e lo shop con Plaion Replai.

Games & GdR: Carducci e Games Café

Al Padiglione Carducci debutta il TCG “Riftbound” (mondo di League of Legends). Al Games Café torna Lucca RPG Old School. Alle 9:30 partono le Ruolimpiadi (Auditorium del Suffragio). Panel in Sala Ingellis su D&D Scatola Rossa e 50 anni di Games Workshop.

Mostre tematiche:

  • Forging the Myth (Palazzo Guinigi): 50 anni di Games Workshop, con opere di John Blanche, Iain McCaig, Brian Bolland, Jim Burns, John Sibbick, Paul Bonner, Gary Chalk, Karl Kopinski e oggetti di Ian Livingstone.

  • LIBROGAME40: Il protagonista sei tu! (Family Palace, Real Collegio), a cura di Mauro Longo e Roberto Irace.

Fantasy & Young Adult

Al padiglione San Martino arrivano Rick Riordan, Cassandra Clare, Holly Black, Glenn Cooper con Audible, Longanesi, Fazi, Il Castoro OFF. Alla Chiesa di Santa Caterina si celebrano le “nozze” simboliche Twilight con l’audiolibro Audible. Cronache di Narnia: incontro con i curatori-traduttori Edoardo Rialti e Stefano Giorgianni (16:45).

Cosplay: 80 eventi e community village

Quartier generale nel Giardino degli Osservanti con parate, contest (Anime Vocal), live show e raduni. Day-1: Raduno e Parata “Mythology” (14:00, Piazza San Michele → Giardino degli Osservanti).

Japan Town (Polo Fiere)

Madrina Akemi Takada (Creamy, Orange Road, Patlabor): inaugurazione mostra e attività dal 29/10 al 1/11 con incontri e firmacopie.

Junior & famiglie: 20 anni di Lucca Junior

Accesso gratuito per under 10 (nati dal 01/01/2016 in poi, accompagnati). In Sala Tobino (29/10, 11:30) presentazione de “La goccia” (Protezione Civile), sessioni Sisma VR, laboratori LEGO® (Orange Team LUG), evento Topolino party #ioleggotopolino (Auditorium San Romano, 11:30) e Il musical dell’Ape Maia (Auditorium San Girolamo).

App ufficiale e Welcome Desk

Torna l’app LuccaCGAssistant (Android/iOS): profili personalizzabili, esperienze su misura, design dinamico nei momenti speciali, notifiche e mappa. Welcome Desk in Baluardo San Regolo, Baluardo Santa Croce, Piazzale Ricasoli (stazione), Via Vincenzo Consani, Polo Fiere; aperti 29/10–2/11 dalle 6:30 alle 18:30 (San Regolo aperto anche mar 28/10 16:00–19:00).

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -