Sydney Sweeney sul flop di Madame Web: “Mi sono divertita a farlo, è tutto quello che conta per me”

-

A più di un anno dal clamoroso flop al botteghino, la star di Madame Web, Sydney Sweeney ha rivelato la sua sincera opinione sul fallimento al box office del film. Oltre a Sweeney, il film vedeva tra i suoi interpreti Dakota Johnson, Isabela Merced, Celeste O’Connor, Emma Roberts, Adam Scott e Tahar Rahim.

Con un pessimo 11% di share su Rotten Tomatoes e un incasso mondiale di 100 milioni di dollari per Box Office Mojo, Madame Web è ampiamente considerato un fallimento totale. Ha anche segnato l’ennesimo tentativo fallito della Sony di emulare il successo del Marvel Cinematic Universe.

 

In una recente intervista, Sydney Sweeney ha espresso il suo punto di vista sulla scarsa accoglienza riservata a Madame Web: “Voglio dire, mi sono divertita molto, quindi questo è tutto ciò che conta per me. Penso che se ti piace quello che fai, non importi poi molto quale sia il risultato, a livello di incassi. Certo, vuoi che il film sia celebrato, amato e abbia successo, perché allora tutti hanno successo.”

L’attrice ha anche spiegato cosa l’ha spinta a recitare in un film Marvel, affermando che “è sempre divertente poter far parte di qualcosa di più grande di te”. Sweeney ha poi chiarito che “non aver ancora girato un film per uno studio” e di aver avuto bisogno di Madame Web come trampolino di lancio. Ha dichiarato: “Avevo alcune proprietà che desideravo davvero poter portare agli studios, e avevo bisogno di far sì che il mio nome avesse più valore, all’interno di una famiglia di studios. Realizzare un progetto del genere ti aiuta davvero sul mercato”.

Inoltre, Sydney Sweeney era interessata a realizzare un film che piacesse alla sua famiglia. Avendo “un sacco di cuginetti adolescenti“, l’attrice “ha pensato che sarebbe stato fantastico poter fare qualcosa che avrebbero davvero trovato divertente e cool”.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -