Lando Carlissian: Donald Glover è entusiasta di lavorare allo spin-off

-

Come annunciato nei giorni scorsi al Festival di Cannes, la Lucasfilm lavorerà per portare in sala uno spin-off interamente dedicato a Lando Carlissian, il personaggio ripreso da Donald Glover in Solo: A Star Wars Story.

Proprio l’attore si è detto entusiasta all’idea di poter tornare nei panni del contrabbandiere in un film tutto suo, rilasciando queste dichiarazioni a EW:

Sarebbe divertente tornare a essere di nuovo Lando e mi piacerebbe farlo in un altro film. Ci sono storie da raccontare oltre la tradizione degli Skywalker, che sono un po’ come la Bibbia, storie di pirati dello spazio e giocatori d’azzardo con cui poter sperimentare e divertirti molto di più. Inoltre amo la commedia, la stupidità e anche l’avventura, e credo sarebbero elementi ben combinabili in uno spin-off su Lando“.

Star Wars: la Lucasfilm svilupperà uno spin-off su Lando Calrissian

Vi ricordiamo che Lando sarà presente in Solo: A Star Wars Story, ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza.

Il film arriverà nelle sale il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, recensione del film di Ron Howard

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -