Venezia 82: La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli fuori concorso

-

Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia arriva fuori concorso La valle dei sorrisi, il nuovo film di Paolo Strippoli, già apprezzato per Piove e A Classic Horror Story. Un’opera che affronta l’horror come dispositivo simbolico, capace di raccontare fragilità, identità e bisogno di appartenenza.

La trama di La valle dei sorrisi

La storia è ambientata a Remis, un paesino isolato tra le montagne i cui abitanti vivono in una serenità sospetta. Sergio Rossetti, nuovo insegnante di educazione fisica tormentato da un passato oscuro, sembra aver trovato lì un rifugio ideale. Ma l’incontro con Michela, giovane proprietaria della locanda del paese, lo conduce a scoprire un inquietante rituale: una volta a settimana gli abitanti si riuniscono per abbracciare Matteo Corbin, adolescente capace di assorbire il dolore degli altri. Il tentativo di Sergio di liberare il ragazzo scatenerà il lato più oscuro di colui che tutti chiamano “l’angelo di Remis”.

Nel suo commento, Strippoli sottolinea come il film nasca dal desiderio di usare l’horror non solo per generare tensione, ma come spazio per esplorare crescita, paternità e perdita dell’innocenza. Matteo, adolescente queer e corpo sacrificale, diventa simbolo di una comunità che bandisce il dolore come se fosse una religione.

Prodotto da Fandango (Domenico Procacci, Laura Paolucci), Nightswim (Ines Vasiljević, Stefano Sardo) e Spok Films (Jožko Rutar), La valle dei sorrisi è una coproduzione tra Italia e Slovenia, della durata di 122 minuti e in lingua italiana.

Il cast comprende Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Paolo Pierobon, Roberto Citran e Giulio Feltri. La sceneggiatura è firmata da Jacopo Del Giudice, Paolo Strippoli e Milo Tissone, con la fotografia di Cristiano Di Nicola, il montaggio di Federico Palmerini, la scenografia di Marcello Di Carlo e i costumi di Susanna Mastroianni. Le musiche sono di Federico Bisozzi e Davide Toma, mentre il suono è curato da Francesco Morosini.

Con La valle dei sorrisi, Strippoli porta a Venezia un horror inquietante e politico, che riflette sulla necessità del dolore nelle nostre vite e sul coraggio di non sorridere.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -