La bella e la bestia è il film del 2014 diretto da Christophe Gans con Léa Seydoux, Vincent Cassel, André Dussollier, Eduardo Noriega, Myriam Charleins, Audrey Lamy, Audra McDonald, Jonathan Demurger, Yvonne Catterfeld
La bella e la bestia è il film del 2014 diretto da Christophe Gans con Léa Seydoux, Vincent Cassel, André Dussollier, Eduardo Noriega, Myriam Charleins, Audrey Lamy, Audra McDonald, Jonathan Demurger, Yvonne Catterfeld
La bella e la bestia uscita al cinema il 27 febbraio 2014. Durata 110 minuti. Distribuito da Notorious Pictures. La bella e la bestia in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.
Nel 1558, a seguito della morte della regina cattolica d’Inghilterra Mary Tudor (Kathy Burke), la sorellastra Elisabetta (Cate Blanchett) sale al trono. La reggenza di una sovrana di fede anglicana crea un clima di tensione nel paese e nella corte, poiché la maggior parte dei nobili vorrebbero che fosse una regina cattolica a governare. Grazie all’incoronazione, invece, l’Anglicanesimo torna ad essere religione di stato. L’unica che potrebbe opporsi alla reggenza di Elisabetta, reclamando il trono per diritto di nascita, è la cattolica Maria di Scozia, figlia di Marie de Guise (Fanny Ardant). Elisabetta è una donna forte e non teme di deludere nuovamente le aspettative dei cortigiani, rifiutando il corteggiamento dei più importanti nobili d’Europa, tra cui quello del carismatico Duca d’Anjou (Vincent Cassel), futuro re di Francia. La donna, infatti, è segretamente innamorata dell’amico d’infanzia Lord Robert (Joseph Fiennes), ma sa che il suo rango le impone di dover scegliere un futuro regnante che sia suo pari. Ben presto Elisabetta comprende di essere una regina scomoda, sia per via della sua volontà di voler regnare da sola, costringendo i nobili inglesi ad essere rappresentati da una donna, sia per la sua fede religiosa.
Copyright Immagini e Contenuti 2008-2024
Cinefilos.it e/o delle rispettive fonti citate negli articoli. E'
esplicitamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale
dei contenuti del sito, senza un'esplicita autorizzazione della
Redazione.
Tutti i diritti sono riservati.
Cinefilos.it e' Testata Giornalistica Reg. n. 293 del 19/10/2012
del Registro della Stampa Tribunale di Roma. Contatta la Redazione. Tutti i marchi,
loghi, sigle, brand, le immagini e Trade Mark riportati nel sito e
non esplicitamente appartenenti a Cinefilos.it sono di proprietà
dei rispettivi proprietari. L’utilizzo delle immagini segue le
norme del fair use, per qualsiasi problema vi preghiamo di
contattarci e verranno rimosse. E’ vietata la riproduzione, anche
parziale, di immagini, testi, pagine e di ogni componente presente
nel sito. Per le immagini utilizzate sul sito citiamo solitamente
le fonti, nel caso i rispettivi proprietari ne desiderassero la
rimozione invitiamo a contattarci: [email protected]