
“Questa è l’arma dei cavalieri Jedi. Non è goffa o erratica come un fulminatore, è elegante invece, per tempi più civilizzati“, rivela Obi Wan al giovane Luke Skywalker nel primo capitolo di Star Wars uscito in sala (Una nuova speranza).
Strumento tradizionale e iconico dei cavalieri jedi, questo oggetto è forse l’elemento più rappresentativo dell’epica moderna di Guerre Stellari, qualcosa che anche i meno affezionati alla saga conoscono e che ha dato vita negli ultimi quarant’anni a sequenze entusiasmanti ed emozionanti. Rivelando sui personaggi molto più di quanto riescano a fare le parole.
Leggi anche – Star Wars: 15 cose accadute fra Episodio IV e V che non conoscete
Di seguito trovate i dieci migliori combattimenti con le spade laser visti finora in tutto il franchise di Star Wars (a cura di ScreenRant):
Qui-Gon e Obi Wan vs. Darth Maul (La minaccia fantasma)

Luke vs. Darth Vader (L’impero colpisce ancora)

Obi Wan vs. Generale Grievous (La vendetta dei Sith)

Da qui parte una sequenza epica dall’inizio alla fine, con i due avversari che tirano fuori tutto ciò che hanno dalle loro armi, pugni, spinte e, ovviamente, l’uso della Forza. Al termine dello scontro Obi-Wan, uccidendo Grievous, vendica l’intero Ordine Jedi, poiché ciascuna delle spade laser apparteneva in precedenza ad un cavaliere Jedi caduto.
Yoda vs. Conte Dooku (L’attacco dei cloni)

Anakin vs. Conte Dooku (La vendetta dei Sith)

Anche quando il Conte Dooku è in ginocchio davanti a lui, Anakin è combattuto e non sa se seguire le regole del codice Jedi o semplicemente distruggere il suo avversario. E mentre Palpatine cerca di persuaderlo a scegliere la seconda alternativa, il giovane jedi termina il combattimento semplicemente colpendo Dooku.
Anakin vs. Obi Wan (La vendetta dei Sith)

Sconvolto da quanto successo , Obi-Wan confessa a Yoda che non potrà mai uccidere Anakin, tuttavia è consapevole di essere l’unico Jedi rimasto che può affrontarlo. E quando questo succede, il suo dolore e la sua delusione sono evidenti.
Yoda vs. Imperatore Palpatine (La vendetta dei Sith)

Mace Windu vs. Jango Fett (L’attacco dei cloni)

Morirà poco dopo, ucciso da Han, e da allora i fan hanno pregato affinché Boba Fett ritornasse nel franchise; cosa effettivamente accaduta con L’attacco dei cloni.
Certo, si tratta soltanto di una versione giovane di Boba, tuttavia il suo passato, il lignaggio familiare e le ragioni dietro il suo passaggio al lato da “fuorilegge” sono finalmente esplorati. Ecco perché il combattimento tra Mace Windu e Jango Fett è iconico per lo sviluppo di Boba Fett.
Darth Vader Vs. Luke Skywalker (Il ritorno dello Jedi)

Luke ha terminato il suo addestramento Jedi e finalmente comprende il lato “chiaro” della Forza, tuttavia il suo obiettivo non è distruggere Vader, ma salvarlo facendogli abbandonare il suo lato oscuro.
Rey e Kylo Ren vs. Guardie pretoriane (Gli ultimi Jedi)

I due mostrano le loro abilità, culminando con una scioccante rivelazione (sui genitori di Rey) e l’uccisione di Snoke per mano dell’ex pupillo Kylo Ren.
