
Mentre è in fase di riprese Thor Ragnarok, terzo film dei Marvel Studios che vedrà protagonista Chris Hemsworth nei panni del Dio del Tuono, potete trovare di seguito 10 interessanti curiosità che hanno per protagonista proprio il possente eroe.
Chi è Thorion?
L’Amalgam Universe ha dato
vita, negli anni ’90, a una serie di eroi risultato della fusione
di personaggi Marvel e DC. A Thor è toccato
fondersi con Orion della DC. Il risultato è Thorion, figlio di
Odino l’altopadre. La sua nemesi era Thanoseid (Thamos+Darkseid).
Il risultato, sebbene illustrato da John Romita Jr., è stato
alquanto buffo.
Il segreto dell’immortalità
Gli Asgardiani non nascono
immortali, nè in effetti lo sono, date le innumerevoli volte che
Thor è morto nei fumetti (anche in seguito al Ragnarok). Tuttavia i
banchetti di Asgard sono a base di mele dorate di Idunn, un frutto
magico che cresce in quel regno che conferisce a chi le mangia un
aspetto sempre giovane e che funge da elisir di lunga vita,
espandendo notevolmente la durata della stessa.
Il Mjolnir può “dialogare” con i morti
Tra i tanti poteri del
martello di Thor, esiste anche quello di costruire ponti con il
regno dei morti. In particolare, dopo gli eventi di Civil War, Thor
torna sulla Terra e grazie al Mjolnir si mette in contatto con il
defunto Captain America. Nella circostanza, Thor ha la possibilità
di parlare di nuovo con l’eroe della loro amicizia. In questa
occasione Thor chiede anche a Cap se vuole che la sua morte venga
vendicata.
Thor non può volare
Per molti sarà una
precisazione inutile, ma è innegabile che le rappresentazioni
iconiche del Dio del Tuono ce lo mostrano librarsi in volo. Questo
è possibile però soltanto grazie al Mjolnir, che infatti l’eroe
impugna ogni volta che intende spostarsi via aria.
Thor poteva essere Loki
Prima che Chris Hemsworth
venisse “scoperto” e gli venisse affidata la parte di Thor, Tom
Hiddleston aveva fatto un provino per interpretare il Dio del
Tuono. Fortunatamente per i fan, l’attore inglese è stato poi
scelto per interpretare Loki.
Superman è stato degno del Mjolnir
In uno dei rarissimi
crossover di Marvel e DC, in cui Vendicatori e
Justice League si uniscono per contrastare una
minaccia per il multiuniverso, Odino decise che Superman potesse
essere degno del Mjolnir, tanto che l’ultimo figlio di Krypton è
stato in grado di sollevarlo. Questa cosa ci sorprende
relativamente dato che spesso Thor “non è stato degno”. Al momento
infatti è Jane Foster la detentrice del magico martello.
Le sue avventure da rana
L’eroe ha avuto, in
quanto dio, un sacco di avventure particolari nel corso degli anni,
ma quella scritta da Walter Simonson nella run celebrativa è
davvero unica. In queste pagine, Thor è trasformato in rana da
Loki, e così combatte nelle vesti verdi e viscide da anfibio.
È il primo eroe-dio della Marvel
Quando Stan Lee, con Larry
Lieber e Jack Kirby, ha dato vita a Thor, ha pensato che l’unico
modo di rendere un personaggio plausibilmente forte quando Hulk era
quello di scomodare un Dio. Visto però che la mitologia Greca e
Romana era stata già abbondantemente sfruttata (basti pensare alla
trinità della DC), Lee pensò a quella Nordica.
Tanngnjóstr e Tanngrisnir
Tutti gli eroi hanno un
braccio destro o un animale da compagnia qualche volta. In questo
caso si tratta di Tanngnjóstr e Tanngrisnir, due capre che trainano
il suo carro.
Il Mjolnir non è stata la sua prima arma
L’icona del Dio del Tuono è
associata indissolubilmente al Mjolnir. Ma il Dio del Tuono ha
posseduto un’altra arma, un’ascia, Jarnbjorn, capace di tagliare
qualsiasi cosa, anche il braccio stesso di Thor, quando venne usata
da Malekith sull’eroe stesso. Dopo la battaglia con Apocalisse,
Thor cominciò poi ad utilizzare il più iconico Mjolnir.
Thor Ragnarok: vedremo anche altri volti noti?
Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.
Thor Ragnarok
sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del
film Chris Hemsworth sarà ancora Thor;
Tom Hiddleston il fratello
adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen
Actors Guild Award Idris Elba sarà la
sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà
nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.