Home Photogallery X-Men: 20 iconici momenti dei fumetti che vorremmo vedere nel MCU (Parte 2)

X-Men: 20 iconici momenti dei fumetti che vorremmo vedere nel MCU (Parte 2)

0
X-Men: 20 iconici momenti dei fumetti che vorremmo vedere nel MCU (Parte 2)

Sono passati vent’anni da quando il primo X-Men del 2000 è arrivato nelle sale cinematografiche. Con l’acquisizione della Fox da parte della Disney, un riavvio degli iconici mutanti targato Marvel Studios è ormai all’orizzonte. ComicBookMovie ha raccolto i 20 momenti più iconici tratti dai fumetti che si spera verranno adattati nell’Universo Cinematografico Marvel. Di seguito la seconda parte (qui per recuperare la prima parte):

Genosha, distrutta

Genosha è un’isola fittizia che Magneto ha trasformato in un rifugio sicuro per i suoi compagni mutanti. Prima di diventare una patria dei mutante, in realtà, gli stessi che vivevano lì venivano trattati dal governo alla stregua di schiavi. Tuttavia, anni dopo, un sinistro nemico degli X-Men scatenò una nuova razza di Sentinelle che spazzò via quasi l’intera popolazione, composta da circa sedici milioni di mutanti.

Un film capace di trattare sia gli aspetti politici sia l’orrore del genocidio legati ad un tale nazione, potrebbe potenzialmente essere una delle migliori e più intelligenti avventure dedicate agli X-Men di sempre. 

Magneto uccide Apocalisse

Apocalisse ha fatto il suo debutto sul grande schermo nel 2016, e forse non passerà molto  tempo prima di vedere una nuova iterazione del personaggio al cinema, si spera più fedele ai fumetti. In riferimento a questo particolare momento, Charles Xavier è morto e Magneto si è unito agli X-Men nel tentativo di eliminare il cattivo e ripristinare una precedente cronologia.

Ciclope, Jean Grey, Colosso, Kitty Pryde e molti altri vengono tutti uccisi per mano di Apocalisse, con Magneto che è l’ultimo del gruppo ancora in piedi. Mentre il tiranno si prepara a sconfiggere anche il leader mutante, Magneto usa un’ultima scarica di energia – alimentata dal suo odio – per dividere letteralmente in due En Sabah Nur. È un momento scioccante che probabilmente sarebbe incredibile da vedere sul grande schermo. 

Weapon X

La storia delle origini di Wolverine è stata maltratta in X-Men le origini: Wolverine. Ecco perché, quando finalmente vedremo una nuova iterazione del personaggio, si spera che sia un po’ più fedele alla run “Weapon X”. Invece di scegliere di sottoporsi alla procedura per far legare il metallo indistruttibile noto come adamantio al suo scheletro, la versione a fumetti di Wolverine è stata rapita e sperimentata contro la sua volontà.

È irrilevante se questo possa costituire la trama di in un intero film o solo parte di esso, ma vedere gli scienziati rendersi conto che Wolverine non è più sotto il loro controllo mentre il mutante si fa strada verso la libertà sarebbe decisamente sorprendente da guardare.

La rivoluzione mutante

Posseduto dalla Fenice durante gli eventi di “Avengers vs. X-Men” (un film che vorremmo assolutamente vedere!), Ciclope uccise il suo ex mentore Charles Xavier e fu imprigionato poco dopo nonostante non fosse pienamente conscio delle sue azioni. Tale persecuzione lo portò a ricevere un’enorme quantità di sostegno pubblico: non passò molto tempo prima che Scott Summers venisse liberato dai suoi alleati e divenne il leader di una nuova rivoluzione mutante.

Vedere Ciclope come un fuorilegge che ispira i suoi compagni mutanti è stato qualcosa di veramente speciale e sarebbe una grande direzione da far intraprendere al personaggio  sul grande schermo, indipendentemente dal fatto che si debba anche rappresentare la morte del Professor X per raccontare quest’iterazione.

Colosso diventa Fenomeno

Con Fenomeno diretto a San Francisco, gli X-Men devono agire in fretta per fermare il malvagio prima che rovini l’intera città. Il già formidabile Colosso decide di sfruttare il potere di Cyttorak, diventando la versione più inarrestabile del personaggio vista fino ad oggi, e sconfiggendo facilmente Caino Marko.

Tuttavia, il povero Piotr avrebbe continuato a lottare con le sue nuove abilità, scoprendo che tenere sotto controllo la sua nuova natura distruttiva non sarebbe stata un’impresa facile. Questa sarebbe una direzione fantastica da intraprendere per portare Colosso sullo schermo. Anche se abbiamo già visto Fenomeno in Deadpool 2, il MCU potrebbe approfondire il lato magico dei suoi poteri grazie ad un personaggio come Doctor Strange.

Astonishing X-Men

I film degli X-Men sotto l’egida Fox erano piuttosto buoni, ma non è mai stato un segreto che i costumi lasciavano molto a desiderare! Nella serie “Astonishing X-Men” di Joss Whedon e John Cassaday, si è scelto di evitare i costumi in pelle nera – che vennero adottati nei fumetti per costruire una sorta di coesione con i film – per abbracciare maggiormente il ruolo da supereroi del team… come diceva Ciclope, era tempo di “stupire” il mondo!

Questa intrapresa è stata una direzione totalmente nuova per quanto riguarda il look della squadra. Quando arriverà il momento dell’inevitabile riavvio degli X-Men nel MCU, prendere ispirazione da questa run potrebbe rivelarsi a dir poco fantastico. E se fosse proprio Joss Whedon a scrivere e dirigere il film?

Magneto si unisce agli X-Men

Con Ciclope ora leader degli X-Men dopo che alcuni sconvolgenti segreti sul passato di Charles Xavier lo hanno portato ad essere evitato dai suoi ex studenti, grandi cambiamenti erano in serbo per i mutanti. Una delle alterazioni più importanti è stata il fatto che il leader della Confraternita dei mutanti malvagi, Magneto, ha chiesto che gli fosse permesso di unirsi agli X-Men. Nonostante si fossero scontrati per anni, alla fine Ciclope gli ha permesso di farlo.

È stata una decisione scioccante e controversa, ma al tempo stesso è stata anche quella che ha revisionato con successo il cattivo e ha posto le basi per una nuova era di storie. I due divennero presto stretti alleati, e anche se alcuni sostenevano che l’influenza di Magneto su Ciclope non era una buona cosa, è innegabile che il loro rapporto potrebbe essere la base per un film davvero interessante. Magneto voleva solo tradire gli X-Men? Aveva un altro scopo? Sono tutte domande a cui un film del MCU potrebbe fornire risposte.

“Basta mutanti!”

Adattare la trama di “House of M” potrebbe dare vita ad un film piuttosto epico, ed è qualcosa che ora è possibile grazie al fatto che i Marvel Studios detengono i diritti di tutti i suoi personaggi (ad eccezione di Spider-Man). Quando Quicksilver manipola i poteri di sua sorella Scarlet Witch che alterano la realtà allo scopo di ricreare la Terra come dominata dai mutanti, c’è solo una persona che ricorda come erano le cose prima. QUella persona è Wolverine!

Mentre lui e una giovane ragazza mutante con la capacità di ripristinare i ricordi delle persone, cercano gli X-Men ormai molto diversi, gli eventi raggiungono il culmine in una battaglia epica che vede il mondo tornare al suo stato originale. Tuttavia, ciò accade solo dopo che Scarlet Witch ha esclamato la frase “Basta mutanti!”.

Il processo di Magneto

La Marvel pensa sempre a qualcosa di speciale per i suoi numeri celebrativi e “Uncanny X-Men #200” non ha fatto eccezione. In questa run Magneto è stato processato in un tribunale delle Nazioni Unite. Sorprendentemente, un Magneto tormentato dal rimorso viene dichiarato innocente ed è quindi compito degli X-Men difenderlo dai dissidenti, sia umani che mutanti.

In cerca di redenzione, si unisce agli X-Men per un breve periodo e rinuncia per molti anni ai suoi modi malvagi. In effetti, è questo che lo porta ad essere accettato nella squadra di Ciclope molti anni dopo. Questo arco narrativo di Magneto sarebbe una nuova ed interessante direzione da intraprendere per riportare il personaggio sullo schermo.

L’era di Apocalisse

Nel lontano 1995, la Marvel ci ha presentato “‘L’Era di Apocalisse”, una realtà alternativa creata quando Legione viaggiò indietro nel tempo per uccidere Magneto, ma invece eliminò inavvertitamente Charles Xavier. Alla fine, Apocalisse venne coinvolto e riuscì a conquistare il Nord America.

Il mondo venne lasciato in rovina dalla guerra che seguì e ogni personaggio che conoscevamo ha subito gravi cambiamenti. Una volta introdotti gli X-Men nel MCU, approfondire questa sequenza temporale potrebbe dare vita ad un film divertente… inoltre, sarebbe qualcosa che potrebbe essere tranquillamente anticipato in Doctor Strange in the Multiverse of Madness.