L’uso della CGI divide i cinefili: può essere uno strumento rivoluzionario, capace di creare nuovi mondi e realizzare l’immaginazione dell’autore; o può purtroppo rimpiazzare la fantastica arte del costruire oggetti, set, costumi, che spesso danno un aspetto più realistico ai film. Tuttavia, spesso, nonostante gli enormi passi avanti della tecnologia, la computer grafica “commette errori”. Ecco i 10 attori che hanno avuto problemi con la loro ricostruzioni in CGI.
7Guy Henry/Peter Cushing: Tarkin (Rogue One)

Riportare sullo schermo un attore scomparso è un’idea nobile e ambiziosa, e che viene sicuramente apprezzata dai fan. E Rogue One ci ha provato. Il film è ambientato prima degli eventi di Episodio IV – Una nuova speranza. Chiaramente, per la produzione sono stati usati alcuni personaggi che comparivano nell’episodio. I problemi sono sorti quando si è arrivati a voler usare Tarkin: Peter Cushing, che ha interpretato Tarkin nell’episodio originale, è morto nel 1994. Guy Henry ha preso il posto di Cushing sul set, e la produzione di Rogue One ha utilizzato la GGI per riportare l’attore in vita. Il risultato è a metà tra l’inquietante e l’improbabile. Il personaggio sembra un po’ fatto di plastica e con la pelle stranamente lucida in confronto agli altri personaggi. Molti di noi hanno provato una certa sensazione di disagio, davanti ad un personaggio che, purtroppo, ha finito per non apparire molto realistico.