L’uso della CGI divide i cinefili: può essere uno strumento rivoluzionario, capace di creare nuovi mondi e realizzare l’immaginazione dell’autore; o può purtroppo rimpiazzare la fantastica arte del costruire oggetti, set, costumi, che spesso danno un aspetto più realistico ai film. Tuttavia, spesso, nonostante gli enormi passi avanti della tecnologia, la computer grafica “commette errori”. Ecco i 10 attori che hanno avuto problemi con la loro ricostruzioni in CGI.
4Jeff Bridges: Kevin Flynn/CLU (Tron: Legacy)

La tecnologia si evolve, e gli studio amano usarla per ringiovanire gli attori quando la storia lo richiede. Anziché utilizzare un altro attore, più giovane, che assomiglia un po’ al personaggio più anziano, gli studios provano ora a ringiovanire direttamente l’attore in questione con la CGI. A volte funziona, a volte no. Un esempio di ringiovanimento poco riuscito? Tron: Legacy. Nonostante gli sforzi, il ringiovanito Jeff Bridges ha qualcosa di strano. Stiamo parlando di un film altamente stilizzato, con tantissima CGI. Il film voleva riportare sullo schermo la giovinezza di Bridges per il programma CLU: in quanto programma, infatti, non dovrebbe invecchiare. Il che ha senso. Ma il risultato, purtroppo, non è stato all’altezza delle intenzioni.