Creato da Stan Lee e Jack Kirby, il personaggio di Ant-Man ha esordito sui fumetti Marvel nel 1962 mentre nel 2015 i Marvel Studios hanno prodotto il primo adattamento cinematografico con Paul Rudd protagonista, diretto da Peyton Reed.
Tra poche settimane arriverà invece nelle sale il secondo capitolo della serie dedicata al supereroe, Ant-Man and The Wasp, ventesimo film del MCU.
Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione
In attesa di vedere il sequel, vi lasciamo qui sotto 20 curiosità sul corpo di Ant-Man che forse solo i veri fan dei fumetti conoscono:
3Può controllare le particelle pym con la sua mente

Hank Pym è una delle più sopraffine e argute menti dei fumetti Marvel, animato da un genio incredibile e dall’amore per la scienza pari solo a personaggi come Reed Richards e Bruce Banner.
Tutta la sua eredità va sotto la scoperta delle particelle pym, una rara tipologia di particelle subatomiche che aggirano la legge della fisica del Cubo Quadrato consentendo a chi ne fa uso di cambiare dimensione a piacimento.
All’inizio della serie a fumetti (così come successo nel MCU), Ant-Man utilizza e controlla queste particelle semplicemente usando la sua mente, capacità che si estende anche ad altri oggetti inanimati.