
Marzo si avvicina, così come l’arrivo di Captain Marvel nel MCU: Carol Danvers si candida a diventare l’eroina più potente dell’universo condiviso nel film che introdurrà al pubblico il personaggio raccontando una storia di origini diversa dal solito.
Ma cosa sappiamo veramente dei suoi poteri? Ecco alcune chicche che non potete perdervi in vista dell’uscita in sala del cinecomic:
Da dove vengono i suoi poteri?
Nei fumetti, Carol Danvers acquisisce per la prima volta i suoi poteri dopo essere venuta in contatto con l’originale Captain Marvel, ovvero Mar-Vell, un guerriero Kree in possesso di incredibili poteri cosmici. All’epoca Carol lavorava come ufficiale dell’esercito degli Stati Uniti.
Durante una delle battaglie di Mar-Vell, Carol si ritrova nel bel mezzo di un fuoco incrociato quando un dispositivo Kree le esplode addosso: si tratta del famoso Psyche-Magnatron, le cui energie all’interno mescolano i corpi della ragazza e di Mar-Vell a livello fisico.
Così facendo la genetica dei Kree si fonde con quella di Carol, trasformandola in un ibrido tra un essere umano e un alieno Kree, garantendole tutti i poteri del Captain Marvel originale e tutti i poteri del “nuovo” Captain Marvel. Dopo questa trasformazione assumerà l’alias di Ms. Marvel combattendo al fianco degli Avengers e degli X-Men.
I poteri di Ms. Marvel
Prima di assumere l’identità di Captain Marvel, Carol Danvers ha usufruito dei poteri di Mar-Vell con il nome di Ms. Marvel: poteva volare, sopravvivere ai più spaventosi impatti e alla maggior parte di tossine e veleni. In sostanza, tutte le abilità che caratterizzano la specie Kree.
Ma non finisce qui: Carol aumenta la forza fisica e la velocità di Mar-Vell, mettendosi al di sopra di qualsiasi Kree, anche se non riusciva a controllare le esplosioni di energia come oggi con la nuova identità.
Come Ms.Marvel inoltre non può reagire agli attacchi mentali: viene raccontato nei fumetti di Avengers #200 che un alieno manipola psicologicamente Carol Danvers, costringendola ad accoppiarsi con lui e dare alla luce un figlio. Questa storia porta l’eroina ad abbandonare i Vendicatori e a lavorare al fianco degli X-Men.
L’incidente con Rogue
In una delle storie a fumetti degli anni ’80, Carol Danvers sfida uno degli X-Men, Rogue, la cui abilità è assorbire l’essenza di chiunque tocchi. E più a lungo Rogue tocca qualcuno, più poteri assorbe da quest’ultimo.
Quindi la Mutante incontra Ms. Marvel, i poteri di Carol vennero permanentemente tolti dall’eroina mentre Rogue guadagnò a vita l’incredibile forza e la capacità di volare della sua avversaria.
Monica Rambeau
Ad un certo punto della sua storia nei fumetti, l’originale Captain Marvel muore di cancro lasciando l’universo senza il suo eroe fino all’arrivo salvifico di Monica Rambeau, che diventa a tutti gli effetti la prima donna di colore a vestire i suoi panni.
Durante questo periodo, Carol si trova ancora in coma dopo la perdita dei poteri conseguente allo scontro con Rogue e in uno stato di depressione.
Binary
Il secondo trailer e le nuove action figure del film sembrano aver confermato che una volta attivati i suoi superpoteri, Captain Marvel diventerà effettivamente Binary (la versione dei fumetti che vede un’energia senza limiti scatenarsi dalle sue mani) anche sul grande schermo.
Molti lettori sanno che Carol Danvers ha assunto diverse identità, come Ms.Marvel, Binary e Warbird, e ognuna di queste ha definito stadi molto diversi della sua vita e dei diversi tipi di poteri e abilità. Anche da impotente, l’eroina ha lavorato con gli X-Men per combattere le minacce del mondo e proprio durante una di queste avventure spaziali viene catturata dalla razza aliena Brood, noti per il potere di cambiare forma.
Così facendo i Brood sperimentano su Carol collegandola al nucleo del White Hole, l’opposto composito di un buco nero, che la lega ad un’incredibile fonte di potere garantendole la capacità di assorbire ed emettere grandi quantità di energia.
Senza i poteri
Assumendo il nome di Binary, Carol Danvers – e i suoi nuovi poteri – intraprede molte avventure cosmiche che la porteranno agli eventi di Operation: Galactic Storm. Questa trama vede lo scoppio del conflitto tra l’Impero sciita e i Kree, e il conseguente intervento dei Vendicatori per salvare il sistema solare.
L’evento mette nuovamente Carol di fronte ai suoi antenati Kree, e alla fine dei giochi perde la connessione con il White Hole recuperando i suoi poteri Kree: è ancora in grado di assorbire e rilasciare energia, anche se su scala molto più piccola, e assume l’identità di Warbird, unendosi ai Vendicatori.
Leggi anche – Captain Marvel: tutti i segreti nascosti nel secondo trailer
Fonte: CBR