
Anche il minimo dettaglio, in un cinecomic, può fare la differenza: lo sanno bene i fan che amano trovare qualsiasi segreto o anticipazione semplicemente traendo conclusioni da easter egg (poi confermate dagli stessi registi), ma quando questi si nascondono proprio nelle scene iniziali dei film, sembra davvero che tutto ciò che verrà in futuro sia soltanto frutto di quel minuscolo dettaglio impercettibile.
Ecco allora la lista dei 15 Spoiler che potresti aver perso all’inizio dei film sui supereroi, a cura di ScreenRant:
Galaga e lo spoiler sull’invasione (Avengers)
All’inizio del film, ci
troviamo sullo S. H. I. E. L. D Hellicarrier
mentre Tony Stark fa notare che uno degli agenti sta giocando
segretamente al gioco arcade Galaga. Questo momento può essere
facilmente liquidato come un tipico scherzo alla Stark,
tuttavia l’obiettivo di Galaga è proprio distruggere una flotta
aliena prima che invada la Terra… vi ricorda qualcosa?
La vendetta di Magneto (X-Men: First Class)
Nella scena
di apertura di X-Men, Erik Lehnsherr risveglia i suoi poteri poco
dopo essere arrivato ad Auschwitz. Con X-Men: First Class, il
pubblico ha finalmente potuto vedere gli eventi successivi a quel
momento: poco dopo essere stato separato dalla sua famiglia, Erik
viene rapito dal dottor Sebastian Shaw, che ucciderà sua madre,
costringendo così il ragazzo a usare i suoi poteru. Anni dopo,
vediamo Magneto in una stanza che guarda una lavagna piena di
informazioni su Shaw e succesivamente lancia una moneta addosso
all’immagine della fronte di Shaw…Ciò profetizza il modo in cui
Erik progetta di porre fine alla vita di Shaw.
Quale degli uomini sotto la maschera è Joker? (Il cavaliere oscuro)
Nella scena
iniziale del film, Joker e alcuni uomini armati rapinano una banca
e mentre il colpo prosegue, Joker manipola i criminali
“uccidendosi” a vicenda, perché tutti indossano la stessa maschera.
Alla fine, l’ultimo rimasto è solo lui, tuttavia, per i fan della serie originale televisiva,
l’identità del Joker è evidente. La maschera che indossa è quasi
identica a quella indossata da Cesar Romero nell’episodio “The
Joker is Wild” della vecchia serie…
L’anomalia nel DNA di Star Lord (Guardiani della Galassia)
In seguito
alla battaglia finale del film, Peter Quill viene a sapere dalla
Nova Corps che in realtà è solo per metà umano. Ma la rivelazione
delle origini extraterrestri di Quill è stata svelata molto prima:
dopo essere stato catturato, viene mostrata una scansione del DNA
di Peter che si illumina di rosso e si può udire un piccolo
allarme… capiamo allora che c’è qualcosa di insolito nei risultati
dell’analisi di Quill.
Niente mantello! (Gli Incredibili)
Edna è la
migliore quando si tratta di creare abiti per i supereroi, ma ha
una sola regola: niente mantello. E infatti, dopo che Mr. Incredible suggerisce di aggiungere un mantello al
suo nuovo costume, Edna gli lancia un’occhiata malefica,
giustificando il suo ragionamento e spiegando che i mantelli sono
un pericolo per la salute degli eroi sul campo…una sorta
di spoiler per il destino
dell’antagonista del film, Sindrome.
La vittoria scontata di Thor contro Surtur (Thor: Ragnarok)
Nelle scene
iniziali di Thor: Ragnarok, Thor incontra il demone del
fuoco Surtur che si vanta per l’inevitabile distruzione di Asgard e
quando Surtur descrive gli eventi che porteranno a Ragnarok, questi
sono così dettagliati e troppo specifici per sembrare una
coincidenza…tanto che alla fine Thor porterà a casa la vittoria in
maniera facile.
Le origini di Diana (Wonder Woman)
In Wonder Woman, il Godkiller è un titolo che
appartiene a nientemeno che a Diana, la protagonista. E questa
rivelazione è stata anticipata in una scena dove l’amazzone chiede
alla madre Hippolyta di dirle la verità e lei risponde: “Più lei
conosce…prima la troverà”. Da questa citazione, la paura di
Hippolyta per sua figlia rivela quanto sia importante Diana per
sconfiggere Ares ed è chiaro che lei è il vero
Godkiller.
Harry Osborn aveva previsto la sua morte (Spider-Man 3)
Quando
Harry è in ospedale, un’infermiera commenta che il ragazzo è
fortunato ad avere amici come Peter e Mary Jane, ai quali lui
risponde dicendo che darebbe la vita per loro. Dal momento in cui
quelle parole escono dalla sua bocca, il loro significato prefigura
la fine della vita di Harry.
Non giocare con il regolatore (Ant-Man)
Durante il
loro allenamento, Hank Pym sorprende Scott Lang che gioca con il
regolatore di Ant-Man. Ignorando i possibili suggerimenti di Scott
per migliorarlo, Hank lo avverte di non fare confusione con il
regolatore, tuttavia, come Hank, Scott ama
sua figlia e farà di tutto per proteggerla. Quindi non esita ad
usarlo.
L’adamantio è il presagio di morte (Logan)
Dopo aver
lottato contro un gruppo di ladri di automobili, si scopre che la
diminuzione della forza di Logan è il risultato dell’avvelenamento
da adamantio, responsabile dell’indebolimento del suo fattore di
guarigione. In altre parole, il corpo di Wolverine sta lentamente
morendo. Dal momento in cui le sue condizioni sono state
annunciate, è diventato chiaro ai fan che questa era davvero la
fine e che Wolverine sarebbe morto.
Obadiah Stane aveva prefigurato Iron Monger
Nella scena
in cui Obadiah e Tony visitano il reattore ARC, Stane rimprovera il
desiderio di Tony di cessare la produzione e la distribuzione di
armi dell’azienda Stark. Mentre cerca di fargli capire la ragione,
dice: “Siamo ferrovieri, facciamo armi”. Quella battuta rivela la
sua identità come cattivo principale del film e la sua eventuale
trasformazione in Iron Monger.
L’incontro tra Doctor Strange e Dormammu avviene prima del finale (Doctor Strange)
Il primo incontro di Strange con Dormammu è in realtà
avvenuto molto prima della fine, poco dopo che il supereroe
incontra l’Antico. Originariamente scettico sugli insegnamenti dell’Antico, Strange è
costretto a riconoscere la verità “aprendo il suo occhio” e verso
la fine della sua illuminante esperienza, ha un breve incontro con
Dormammu.
Rocket anticipa il potere dell’Hadron Enforcer
Dopo essere
fuggito da Kyln nel primo film, vediamo Rocket armeggiare con
alcune parti usate per costruire l’Hadron Enforcer. Quando Quill
chiede cosa stia facendo, Rocket allude alla sua importanza dicendo
che “è per questo che le cose si fanno davvero hardcore”. Ed è come
se quel riferimento vago di Rocket
all’arma rovinasse la sua importanza nel film, nella decisiva
battaglia dei Guardiani con Ronan.
Talia sapeva troppo (Il cavaliere oscuro – Il ritorno)
La vera
mente dietro il piano di Bane per isolare e distruggere Gotham era
Miranda Tate, alias Talia Al Ghul e questo plot twist in realtà
potrebbe essere stato rivelato da diversi indizi: uno tra questi è il fatto che
Miranda conosca la WayneTech come nessun altro, forse solo Bruce. E
poi è l’unica persona che Bane non uccide.
L’inizio è la fine (Captain America: Il Primo Vendicatore)
Dopo i
primi cinque minuti il film rovina l’inevitabile destino di Capitan
America mostrando la sua lotta contro l’organizzazione malvagia
Hydra e più ci avviciniamo alla fine,
più l’interesse del pubblico diminuisce, poiché già conosce l’esito
degli sforzi di Cap.