
La pandemia di COVID-19 ha cambiato la forma della vita sociale per tutto il pianeta e, in particolare, anche la stagione delle convention si presenta molto diversa da quella che è sempre stata, con il Comic Con di San Diego previsto per un’edizione totalmente in digitale. Ma al gruppo di convention che porteranno ad annunci e celebrazioni per la cultura nerd si è aggiunto quest’anno il DC FanDome, un evento completamente a tema DC durante il quale scopriremo quali sono le ultime novità e i grandi annunci relativi al cinema di casa Warner Bros dedicato ai supereroi.
Questo nuovo evento, che si svolgerà naturalmente on line per evitare gli ormai celebri assembramenti principale causa di contagio da coronavirus, potrebbe non solo togliere al San Diego Comic Con alcuni degli annunci più succulenti per la prossima stagione, ma potrebbe potenzialmente essere un fattore importante nel cambiare per sempre la scena delle convention e degli eventi dedicati ai fan.
Tutto sulla DC, tutto il giorno
DC
FanDome sarà un evento online della durata di un solo giorno
durante il quale verranno annunciate notizie su ogni aspetto del
marchio DC tra fumetti, programmi TV, videogiochi e, naturalmente,
film (È già stato confermato che diversi film DCEU in arrivo
presenzieranno all’evento).
Warner Bros. aveva precedentemente annunciato che il DCEU avrebbe fatto un grande ritorno a San Diego quest’anno con un panel nella Hall H dopo aver saltato l’evento dell’anno scorso e aver lasciato i loro “rivali” dei Marvel Studios tutti i riflettori. È ancora possibile che DC sia presente all’evento online di SDCC a luglio, ma molto probabilmente conserverà le più interessanti novità per il DC FanDome, il mese successivo. Una tale mossa darà a DC una possibilità in più di dominare il ciclo delle notizie sull’intrattenimento per un periodo più lungo, poiché in questo modo i suoi annunci non si batteranno per “le prime pagine” con altre società e studi come accade al SDCC.
Il destino degli Studios?
Questa strategia è in
linea con la direzione che sempre più aziende stanno adottando
quando si tratta di eventi dedicati ai fan per gestire dei
franchise. Negli ultimi dieci anni, la Disney ha ospitato la sua
D23 Expo ogni due anni, un evento pieno di annunci che pian piano
ha cominciato a includere anche annunci relativi ai marchi
di Star
Wars e Marvel. Allo stesso modo, Star Wars
Celebration è un evento annuale che promuove esclusivamente quel
franchising. Si è persino verificato un cambiamento nel settore dei
videogiochi, con sempre più aziende che si tirano fuori dal
mega-evento E3 a favore di singoli eventi organizzati dal marchio,
che di volta in volta mette al centro il suo prodotto.
Mentre la prossima celebrazione di Star Wars è stata sospesa fino al 2022 e la prossima Expo D23 fissata per il 2021, potrebbero esserci altri eventi specifici per il fandom in arrivo nel prossimo futuro oltre a quelli di DC. Warner Bros. ha registrato diversi eventi del genere per le sue proprietà più famose, come Harry Potter, Looney Toons e persino Pretty Little Liars. Tuttavia, la fattibilità di questi eventi dipenderà dal successo di DC FanDome. Se tutto andrà bene per la DC ad agosto, c’è da aspettarsi una serie di eventi sullo stesso stile.
Il futuro delle convention?
In questo momento, FanDome
è esclusivamente un evento online. Tuttavia, se si rivelasse un
successo, non sarebbe sorprendente vedere l’evento trasformarsi in
un evento dal vivo nel futuro post-pandemia, proseguendo sulla
strada delle altre convention “a marchio”.
Con un numero crescente di aziende e studi che intraprendono il percorso solista, è molto probabile che nel prossimo futuro, il Comic-Con di San Diego non sarà considerato il gigante tra gli eventi dedicati alla cultura pop che invece è oggi. Il Comic Con di San Diego, così come quello di New York, o il CCXP di San Paolo, hanno una copertura mediatica importante, ma è chiaro che se gli annunci in sede di convention diminuiscono perché vengono ricollocati, calerà anche l’attenzione dei giornali verso l’evento cumulativo.
Che ne sarà dei fan?
Gli eventi da solista
sono ovviamente l’opzione migliore per le aziende nella maggior
parte dei casi, poiché possono essere certe che tutti gli occhi dei
partecipanti sono puntati su di loro e non devono competere
direttamente con i loro concorrenti. E i fan? Molti partecipanti
alle convention amano andare al SDCC, ad esempio, descrivendolo
come un’oasi di cultura pop che racchiude i loro universi preferiti
che offre la miscela perfetta tra senso di comunità e
grandezza.
La maggior parte delle convention di fandom monotematiche accolgono un pubblico più vario, grazie anche al numero incredibile di talent coinvolti, ma hanno poco da offrire sul lato dei contenuti sui fan. SDCC è famosa per le sue enormi presentazioni nella Hall H, ma anche per regalare ai fan un grande senso di comunità, tuttavia possono rivelarsi anche dispersivi proprio perché nella folla il singolo fan non ha lo spazio che vorrebbe. Se una persona va al SDCC per partecipare agli eventi legati a Star Wars, potrebbe anche essere sfortunato e non riuscire ad entrare proprio a quell’evento, cosa che non può capitare alla Star Wars Celebration, dove ogni evento è legato a Star Wars.
DC FanDome si rivelerà un punto di svolta per la scena delle convention così come la conosciamo? Potrebbe. In che modo, non lo sappiamo ancora, ma gli organizzatori avranno il vantaggio di osservare come si svolgerà il SDCC at Home e avranno l’opportunità di imparare da eventuali errori.