Home Photogallery Disney: i 10 momenti più terrificanti, tra animazione e live action

Disney: i 10 momenti più terrificanti, tra animazione e live action

0
Disney: i 10 momenti più terrificanti, tra animazione e live action

In un mondo pieno di studi e multinazionali che indirizzano le loro produzioni agli adulti, la Disney ha sempre mirato, invece, a bambini e famiglie. Tuttavia, è abbastanza sorprendente quante volte la Casa di Topolino abbia provato, intenzionalmente, a terrorizzare i propri spettatori. Screen Rant ha raccolto i 10 momenti più spaventosi mai visti in una produzione Disney, tra film d’animazione e live action:

La foresta di Biancaneve

Biancaneve e i sette nani, il primo di una lunga serie di capolavori animati firmata Walt Disney Pictures, ha conquistato subito il cuore degli spettatori e, come ogni buona favola che si rispetti, aveva una storia intrisa di buoni sentimenti. Tuttavia, non ha rinunciato ad una componente sorprendentemente horror…

La scena con gli alberi che prendono vita, i coccodrilli dalle enormi fauci e le legioni di occhi illuminati nella foresta infestata era sicuramente qualcosa che non ci si aspettava da Walt Disney. Una scena che, all’epoca, è servita a mostrare cosa si poteva ottenere mescolando un po’ di inchiostro e di vernice.

L’ira di Paperino

Parlando di momenti decisamente poco disneyiani, Paperino è davvero esilarante quando si arrabbia, dal momento che risulta come un bambino che fa i capricci. Eppure, quando si arrabbia è capace di ferire le persone.

La rabbia e la fame sono due emozioni che non dovrebbero mai mescolarsi e Paperino lo ha più volte dimostrato. In Topolino e il fagiolo magico, il baratro della fame quasi lo spinge ad uccidere con l’ascia una mucca innocente. Grazie a Walt, Topolino e Pippo alla fine riescono a placare la sua ira.

Le leggenda della valle addormentata

C’è un certo stigma sull’adattamento delle opere letterarie della Disney, ma il segmento “La leggenda della valle addormentata” tratto da Le avventure di Ichabod e Mr. Toad è sorprendentemente fedele al libro. Ciò include anche l’apparizione del Cavaliere senza testa nel terzo atto.

Il culmine del racconto spettrale è uno dei momenti più spaventosi di tutta la storia della Disney. Dalle immagini inquietanti alla risata terrificante del Cavaliere, è un vero e proprio incubo animato.

Mombi

La Disney Animation non è l’unico posto in cui trovare qualche spavento degno di nota. Nei regni del live-action, Nel fantastico mondo di Oz è spesso considerato il più spavento della Disney. C’è una lunga lista di ragioni per considerare questo film alquanto spaventoso, ma poche cose sono davvero terrificanti come la principessa Mombi.

Una strega cattiva con una collezione di teste intercambiabili viventi, perfetta per un film ambientato nella “Merry Old Land” di Oz, ma forse qualcosa che la maggior parte dei fan non si aspetterebbe mai di trovare lungo il sentiero dorato..

Gli occhi del parco

Ricordate quando la Disney ha realizzato un film dell’orrore? Per quanto strano possa sembrare, è vero! La Disney ha realizzato volontariamente un film horror a tutti gli effetti: si tratta de Gli occhi del parco, datato 1980.

Anche se non è esattamente Non aprite quella porta, l’idea di spiriti maligni che perseguitano e spaventano una famiglia che si trasferisce in una misteriosa vecchia casa di campagna suona come la trama di un film di Evil Dead. Sicuramente un’esperienza macabra targata Disney.

La maledizione della prima luna

“È meglio che inizi a credere alle storie di fantasmi, signorina Turner…”. Chi avrebbe mai immaginato che un film ispirato ad un’attrazione dei Parchi Disney sarebbe stato così perfettamente stravagante?

I pirati che si trasformano in scheletri di zombi al chiaro di luna potrebbero sembrare sciocchi all’inizio, ma la realtà è che non sono soltanto dei mucchi d’ossa sul grande schermo. Con un’avventura così elettrizzante e a tratti spaventosa, c’è da meravigliarsi che la serie sia decollata in quel modo?

Phantom Manor

Nemmeno i parchi a tema sono al sicuro dagli appetiti macabri della Disney. Mentre l’originale Haunted Mansion è sì spettrale ma un tantino sciocca, Phantom Manor situata a Disneyland Paris è da tutti riconosciuta come davvero spaventosa.

Phantom Manor presenta diverse somiglianze con il cugino americano; tuttavia, aumenta la paura tramite una maledizione familiare, un mistero di omicidio e un tunnel pieno di zombie. I fantasmi che fanno l’autostop sono l’ultima delle preoccupazioni in questa versione…

Una notte sul Monte Calvo

Fantasia è stato probabilmente il primo film Disney realizzato più per gli adulti che per i bambini. Ciononostante, il segmento “Una Notte sul Monte Calvo” è ancora oggi qualcosa che lascia increduli molti fan.

L’immagine di Chernabog (chiamato Satana nel film) che si alza dalla cima della montagna ed evoca i suoi servi dell’oscurità dalle profondità infuocate degli inferi non è certamente una rappresentazione sana che si assocerebbe in generale alla multinazionale…

Fiamme dell’inferno

Parlare di un piccolo problema con il camino è usare sicuramente un eufemismo. Se c’è un momento in un film d’animazione Disney che ha terrorizzato i bambini degli anni ’90, è “Fiamme dell’inferno”, forse la canzone più memorabile de Il gobbo di Notre Dame.

Si tratta di un’espressione musicale di lussuria, peccato e dannazione eterna, e tutto sotto il nome della Casa di Topolino. In che modo questo film è riuscito ad ottenuto di nuovo un rating G?

La pentola magica

Immaginate un film d’animazione Disney così spaventoso da meritare quasi un divieto ai moniri. Era così lontano dal repertorio della Disney, che ha quasi mandato in fallimento lo studio.

Forse non ci sarà mai più un cattivo così terrificante come Re Cornelius o una forza del male così spaventosa come l’Esercito di Morti. Ciononostante, ci sono ancora oggi tantissimi motivi per amare ed esseri fieri di Taron e la pentola magica.