Home Photogallery Disney: i dettagli che abbiamo deciso di ignorare nei classici d’animazione

Disney: i dettagli che abbiamo deciso di ignorare nei classici d’animazione

0
Disney: i dettagli che abbiamo deciso di ignorare nei classici d’animazione

I classici d’animazione Disney fanno parte della vita di tutti, una memoria collettiva che lega le persone di diverse età, nazionalità, etnie. Tuttavia, ci sono moltissimi dettagli strani in questi film che avrebbero meritato, nel corso degli anni, una riflessione, o almeno un attimo di riflessione.

Sia che il nostro film preferito sia un racconto di animali, di principesse o di avventure, ogni film Disney ha alcuni dettagli strambi, in alcune circostanze addirittura raccapriccianti, che sono stati sotto il naso degli spettatori tutte le innumerevoli volte che abbiamo visto quei film.

Robin Hood

Con così tanti film prodotti dalla Disney, ci si chiede come sia stato possibile realizzare tanti successi. Negli anni ’90, Disney era già l’impero che è adesso, e chiunque abbia guardato più di una volta i film recenti sa che con gli anni lo studio si è “riciclato”. Basta riguardare Robin Hood per rendersi conto che i personaggi sono stati “ripresi” da GLi Aristogatti, Il Libro della Giungla e da Biancaneve ei sette nani. Si chiama animazione riciclata e Disney lo ha fatto con molti dei suoi film, trai più grandi successi dello studio.

Bambi

Se c’è una scena che è davvero difficile da superare, nel panorama dei film Disney, è quella tristissima della morte della mamma di Bambi, dopo la corsa nella neve, via dal cacciatore.  Anche se in realtà non vediamo cosa succede a sua madre, anche da piccoli il messaggio è chiaro: mamma cerva viene colpita da un colpo di fucile. La scena è tra le più famose del film, ma è anche vero che sembra immotivatamente triste, stonata. Sappiamo che molti dei protagonisti della Disney hanno un solo genitore, ma il povero Bambi finisce per diventare orfano.

La Bella e la Bestia

Gaston è un cattivo ordinario e gli entusiasti della Disney concordano sul fatto che è anche il personaggio più spregevole. Non sempre ci si rende conto di quanto sia sgradevole quest’uomo. Flette costantemente le sue enormi braccia, ma questo è il minimo. Sembra anche chiaro quanto è violento quando non riesce a ottenere ciò che desidera. In una scena particolare, gli spettatori più maturi si sono certamente resi conto di quanto sia una persona profondamente sgradevole nei confronti delle donne. Quando si vuole proporre a Belle, non solo mette i suoi stivali infangati proprio sul libro che lei sta leggendo, ma la umilia costantemente quando non mostra assolutamente alcun interesse per lui. È una specie di stalker e probabilmente sarebbe un marito orribile.

Aladdin

Quando Aladdin ci viene presentato, non è ancora il principe Alì, ma uno straccione che vive in strada. Evidentemente i bambini non capiscono certe scene, ma da adulti siamo abbastanza consapevoli di ciò che accade nella scena musicale d’apertura che ci presenta il personaggio. Aladdin conduce una vita povera per le strade, e così, saltando in giro durante la canzone, a un certo punto, atterra in una stanza con un gruppo di donne. Le donne sono attraenti e assomigliano a Jasmine, tuttavia, da adulti, possiamo capire che sono donne “da una notte”. Le signore cacciano subito Aladino in strada, perché evidentemente non può permettersi la loro compagnia.

Il Re Leone

Il Re Leone è probabilmente quel film della Disney che la gente guarda ripetutamente dal momento che è uno dei preferiti dai fan. Scar è il cattivo che agisce sempre in modo affascinante e apparentemente innocente, eppure sappiamo tutti che ha tradito suo fratello con l’aiuto delle sue tre cattive iene. Tuttavia, quando Scar inizia a cantare la sua canzone verso la fine del film, vediamo un numero infinito di iene lì a sostenere Scar e la scena è molto “politica”. Per un film della Disney, questa scena è abbastanza forte, visto che il gruppo di iene si inchina a lui in una formazione allineata, come fosse un gruppo di soldati. Scar è rappresentato come un dittatore.

Hercules

Non si può negare che Il Re Leone è uno dei film più vicini al cuore di tutti e Scar è effettivamente un villain molto, molto “amato” nel senso che è affascinante, nonché diabolico. Così, la Disney ha preso il personaggio e lo ha “spinto” in un altro film. Ne Il Re Leone, Zazu dice a Simba che Scar potrebbe diventare “un bel tappeto”. E, ironia della sorte, in Hercules, la Disney ha deciso di inserire Scar in forma di… tappeto!

Dumbo

Dumbo è sicuramente un film adatto ai bambini, ha dei momenti molto tristi, ma insegna anche a credere in se stessi e ad accettarsi con tutte le proprie particolarità. Tuttavia, accanto a questo messaggio edificante, la Disney ha anche inserito una scena, in particolare, decisamente poco adatta ai bambini. Quando Dumbo vede gli elefantini rosa, alcuni dei quali molto spaventosi con gli occhi neri, sembra sia a seguito di una strana bevanda. Inoltre l’elefantino appare ubriaco, cosa che non è assolutamente adatta ai bambini! Che pensavano alla Disney, in quel momento?

Pinocchio

Pinocchio è uno dei classici Disney d’animazione che hanno diversi momenti “oscuri”. Tra queste scene c’è quella, abbastanza spaventosa per essere in un film per bambini, in cui a Pinocchio e al suo amico spuntano orecchie e coda da asino. Nel film i bambini vengono puniti per essersi divertiti al Paese dei Balocchi, e la loro penitenza è orribile: diventare asini ed essere “deportati”!

Pinocchio

Nel corso della sua avventura, Pinocchio viene indotto ad andare nel Paese dei Balocchi, come ben sappiamo, che si rivela essere una scelta completamente sbagliata in quanto lo fa in disaccordo con ciò che gli suggerisce il grillo parlante, ovvero la sua coscienza. Qui, lo vediamo uscire con il suo nuovo migliore amico a bere, fumare, giocare a biliardo e fare cose piuttosto adulte, dopo essere scappato da suo padre.

Basil l’Investigatopo

Ci sono un sacco di strane immagini Disney che non capiamo davvero perché siano state messe in film per bambini. Tuttavia, ora che siamo adulti, possiamo confermare che molte di queste immagini sono bizzarre. La Disney ama usare gli animali nei suoi film tanto quanto gli umani, e sebbene i topi di Cenerentola siano innocenti e carini, quelli di Basil l’Investigatopo sono a dir poco stravaganti. Seriamente, ti aspetteresti mai nella tua mente di vedere i topi vestiti con abiti burlesque?

Aladdin

C’è qualcosa di strano nei classici Disney con cui siamo cresciuti e di solito ignoriamo questi aspetti da adulti perché alcuni sono inquietanti. In Aladdin, ad esempio, non c’è modo di dimenticare la scena in cui Jafar ha imprigionato Jasmine. Da bambini, potremmo non aver pensato molto a questa scena, ma da adulti, sappiamo chiaramente che la scena è esplicitamente sessuale. Jafar è totalmente ossessionato dalla principessa araba, la incatena al suo scettro serpente mentre lei gli dà da mangiare mele. Inoltre, Jasmine non indossa più il suo completo blu-verde, ma ha un completo rosso fuoco. È una scena inappropriata per un film per bambini, vero?

Aladdin

Tutti amano Aladdin – è probabilmente il personaggio maschile e il “principe” più adorato tra tutti quelli che compaiono nei film Disney; forse per il suo tappeto magico o per la adorabile scimmia parlante, Abu? Tuttavia, tra tutti i principi Disney, Aladdin il peggiore. Jasmine può praticamente avere qualunque ragazzo desideri, eppure, decide di perdonare Aladdin che non si limita solo a mentirle sul suo nome, ma a mentirle anche su chi è e da dvoe viene. Come può fidarsi di lui dopo quello che le ha detto? Se questa circostanza si fosse verificata nella vita reale, probabilmente consigleremo a Jasmine di siglare almeno un accordo prematrimoniale!

Biancaneve e i Sette Nani

Nel mondo delle fiabe e nel mondo magico della Disney, Biancaneve è considerata una donna perfetta. È costretta a fuggire da casa sua a causa della sua matrigna cattiva e finisce in una piccola casa nel bosco con 7 nani. Tuttavia, il suo unico desiderio è incontrare il suo principe azzurro, e lei crede fortemente che un giorno la salverà. E così come lei spera e sogna, quel giorno arriva, il giorno in cui appare misteriosamente un principe, bello e canterino, che la salva e la porta via con sé. Ma da dove arriva?

La Carica dei 101

Purtroppo, c’è uno sfortunato tema ricorrente nei film Disney che ogni volta ci spezza il cuore e cioè che in quasi tutti i classici Disney, entrambi i genitori non sopravvivono. Ci sono sempre eventi traumatici che si verificano, con un cattivo in ogni film, che spesso porta alla scomparsa di uno dei genitori. Gli appassionati Disney sono consapevoli della terribile situazione, ma sono anche consapevoli del fatto che ci sono un paio di film Disney, come Mulan, Peter Pan, Lilli e il Vagabondo o La Carica dei 101, che danno un po’ di speranza, visto che entrambi i genitori sopravvivono al film.

Rapunzel

Non è necessario aver visto il film di Rapunzel per sapere di cosa parla, visto che si basa su una favola molto antica: la principessa che, dall’alto della torre dove è prigioniera, scioglie i suoi capelli e fa salire il principe per salvarla. Ora, se avete visto il film Disney anche solo una volta, avete sicuramente notato che nel finale accade qualcosa di davvero strano, ma su cui tutti hanno deciso di sorvolare. Il potere curativo di Rapunzel, come ci è stato detto sin dall’inizio, proveniva da un magico fiore d’oro che sua madre aveva ingerito quando era incinta. Quindi, perché i capelli di Rapunzel diventano marroni quando Flynn li taglia alla fine del film per salvarla?

Pocahontas

Sembra molto strano, in Pocahontas, che la principessa nativa americana possa parlare inglese e cantare e parlare con John Smith senza alcuna barriera linguistica. Non c’è modo per la principessa di essere entrata in contatto con la lingua prima del suo incontro con Smith, del quale si innamora perdutamente, ma quindi come fa a parlare la lingua dell’uomo di cui si innamora perdutamente?

Il Gobbo di Notre Dame

Sin da piccoli, è sempre stato chiaro che la condizione di Quasimodo è molto triste. Le sue deformità lo hanno tenuto in esilio nel campanile della chiesa che dà il titolo al film; e si trova in quel posto quando si trova coinvolto in un triangolo morboso/amoroso con la zingara Esmeralda e il cattivo Frollo. Quasimodo finisce per essere l’eroe quando salva Esmeralda, e tutti si aspetterebbero che i due si innamorassero, ma invece, lei finisce tra le braccia di un altro uomo, Febo.