
Nel corso della saga di Harry Potter, più volte è capitato che alcuni personaggi venissero interpretati da attori differenti nel corso dei film.
Harry Potter: i personaggi che hanno cambiato volto
I 15 personaggi che hanno cambiato interprete nella saga di Harry Potter
Per ragione di contratto o
per ragioni di sviluppo del personaggi, qualche volta, purtroppo
per causa di forza maggiore (come la morte di Richard Harris),
qualche personaggio di Harry Potter ha subìto un recasting nel
corso degli 11 anni coperti dalla saga cinematografica. Ecco i più
famosi.
Albus Silente
Si tratta senza dubbio del
recasting più celebre nella storia del franchise. Richard Harris ha
interpretato Silente per i primi due film, salvo poi, purtroppo,
passare a miglior vita. Al suo posto è stato introdotto Michael
Gambon che, dopo lo scontento inziale, si è guadagnato il favore
degli spettatori.
Bill Weasley
In Harry Potter e il Prigioniero di
Azkaban Bill Weasley compare per la prima volta nei film nella foto
di famiglia di Ron che viene pubblicata sul giornale. L’attore che
interpreta Bill, più un figurante in realtà, è Richard Fish, poi
sostituito da Domhnall Gleeson in Harry Potter e i Doni della
Morte Parte I e II. Visto che il personaggio è molto trascurato nei
film, non ci meravigliamo se nessuno si è accorto del recasting
accorto.
La Signora Grassa
Custode della sala comune dei
Grifondoro, la Signore Grassa è molto importante nei primi film
della saga, in particolare nel primo e nel terzo. Ne La Pietra
Filosofale, il ruolo era di Elizabeth Spriggs, poi sostituita
da Alfonso Cuaron in Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban
con Dawn French, per ottenere un’interpretazione più
vivace.
Alicia Spinnet
Leilah Sutherland e
Rochelle Douglas sono le due attrici accreditate per il ruolo della
cacciatrice della squadra di Quidditch di Grifondoro. Hanno
interpretato Alicia Spinnet come personaggio di sfondo,
rispettivamente in Harry Potter e la Pietra Filosofale e in Harry
Potter e la Camera dei Segreti, non a caso gli unici due film dove
il Quidditch viene mantenuto come parte integrante del
racconto.
Unci-Unci
Come per Bill Weasley,
anche Unci-Unci è stato “re-castato” quando il suo ruolo è
diventato più importante. In Harry Potter e la Pietra Filosofale il
folletto della Gringott è interpretato da Verne Troyer. In
Harry Potter e i Doni della Morte Parte I e II il ruolo è andato
a Warwick Davis, stesso attore che interpreta anche il
professor Vitious.
La Dama Grigia
Il fantasma della casa di Corvonero
appare distrattamente nei primi film della saga, per diventare poi
importante alla fine, ne I Doni della Morte Parte II. All’inizio la
distratta apparizione era impersonata da Nina Young, quando poi
scopriamo che si tratta nientemeno che di Helena Corvonero, figlia
della fondatrice di Hogwarts, il suo volto cambia è diventa quello
dell’attrice Kelly Macdonald.
Pansy Parkinson
Apparsa brevemente
in Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, Pansy, la
Serpeverde invaghita di Draco malfoy e sua fedele seguacea, è
interpretata da Genevieve Gaunt, vista a lezione di Cura delle
Creature Magiche. Ne L’Ordine della Fenice, Lauren Shotton è
una Pansy non accreditata, mentre nei Doni della Morte I e
II, Pansy Parkinson è interpretata da Scarlett Byrne.
Katie Bell
Come Alicia Spinet, anche
Katie è una cacciatrice di Grifondoro, ma il personaggio ha uno
sviluppo interessante in Harry Potter e il Principe
Mezzosangue. Nei primi due film della saga è interpretata
da Emilia Dale. Nel sesto invece, quando è protagonista dello
spiacevole episodio della collana velenosa, è interpretata
da Georgina Leonidas.
Angelina Johnson
La più forte e conosciuta
cacciatrice di Grifondoro ha avuto due interpreti. La
prima, Danielle Tabor, compare nei primi tre episodi della
saga. Nel quarto film, quando Angelina viene invitata da Fred
al Ballo del Ceppo, è interpretata da Tiana Benjamin.
L’attrice doveva comparire anche negli altri film, ma essendo
impegnata in altre produzioni, fu deciso di tagliare il personaggio
invece che scegliere una terza attrice. Come sappiamo dalle
informazioni della Rowling, Angelina Johnson sposerà George
Weasley.
Tom il barista
In Harry Potter e la Pietra
Filosofale, Tom il barista del Paiolo Magico è interpretato da
Derek Deadman, che gli diede un affabile e rassicurante aspetto. Ne
Il Prigioniero di Azkaban invece il personaggio di Tom è
interpretato da Jim Tavare, che gli conferisce, secondo le
indicazioni di Cuaron, un aspetto inquietante che ricorda
moltissimo l’Igor di Frankenstein Junior.
Padma Patil
Nei romanzi è la gemella
Corvonero di Calì Patil, che invece è una Grifondoro. Assume
importanza nella trama quando diventa l’accompagnatrice di Ron
Weasley al Ballo del Ceppo. Interpretata nel Prigioniero di Azkaban
da Sharon Sandhu, Padma Patil si trasforma poi in Afshan
Azhadche la interpreta dal quarto film (quando vediamo il Ballo del
Ceppo) in poi.
Calì Patil
Come per la “sorella”,
anche Calì ha subìto un recasting in occasione del Ballo del Ceppo.
Interpretata da Sitara Shah, la vediamo a lezione di
Divinazione e a Difesa contro le Arti Oscure nel terzo film, salvo
poi vederla con il volto di Shefali Chowdhury ne Il Calice di
Fuoco al braccio di Harry per Il Ballo del Ceppo.
Lavanda Brown
Nei primi tre film della
saga, Lavanda è interpretata da Jennifer Smith che, pur
comparendo molto spesso, soprattutto in Harry Potter e il
Prigioniero di Azkaban, resta sullo sfondo. Quando il personaggio
diventa importante, nel sesto film, quando cioè diventa per un po’
la fidanzata di Ron, Lavanda è interpretata da un’attrice
completamente diversa, Jessie Cave.
Tom Riddle
Vediamo Tom Riddle a
diverse età, nel corso della saga. La prima volta che lo
incontriamo è in Harry Potter e la Camera dei Segreti, con il
volto di Christian Coulson. Nel sesto film, vediamo un Tom
Riddle bambino, con il volto di Hero Fiennes-Tiffin, nipote di
Ralph Fiennes, mentre per il Tom Riddle adolescente fu necessario
un recasting. All’epoca infatti Coulson aveva 29 anni e non
poteva passare per uno studente di Hogwarts. Così venne
scelto Frank Dillane.
Voldemort
Sembra strano da
immaginare, ma anche il Signore Oscuro ha avuto diversi volti.
Prima della sua rinascita, ne Il Calice di Fuoco, lo abbiamo visto
soltanto una volta, dietro la testa di Raptor ne La Pietra
Filosofale ed è proprio Ian Hart, interprete del primo
sfortunato insegnante di Difesa Contro le Arti Oscure, a prestargli
la faccia con i dovuti accorgimenti di trucco e computer grafica. A
partire dal quarto capitolo, Voldemort gode della gloriosa
interpretazione di Ralph Fiennes.