Di seguito vi proponiamo le scene di film che sono state realizzate e di cui abbiamo notizia o prova fotografica, che però poi sono sparite completamente dalla circolazione. La produzione dei film non è mai lineare e spesso capita che si siano delle scene che anche se girate non vengono inserite nel montaggio finale del film, né in alcuna altra versione del film in questione.
Le 15 scene di film che non vedremo mai
15 scene di film eliminate che non vedremo mai
Dalla Rovina della Contea ne Il
Signore degli Anelli Il Ritorno del Re a Luke Skywalker impegnato
con gli speeder laser in Star
Wars L’Impero Colpisce Ancora, passando per il lieto fine de La
Cosa di Carpenter, ecco le scene di famosissimi film che sono
state girate ma che sono poi sparite dai radar non si sono più
viste.
Luke e gli speeder laser ne L’Impero colpisce ancora
Nonostante L’Impero Colpisce Ancora sia
stato rivisto e rimaneggiato innumerevoli volte nel corso degli
anni, come tutta la trilogia originale, non si è mai vista la scena
di Luke che fronteggia gli Wampas di mentre sta armeggiando con uno
speeder laser, così come si vede in alcune foto di scena.
Un finale ancora più confuso per Shining
Era stato girato un altro finale per
Shining in cui assistevamo al ricovero in ospedale di Danny e
Wendy, scappati dalla follia omicida di Jack. Qui il custode
dell’Overlook Hotel, Ullmann, faceva loro visita e dava a Danny la
stessa pallina da tennis che i fantasmi avevano usato per
intrappolarlo, alludendo che il piccolo è parte di un piano più
grande. Il film uscì con questo finale, ma dopo un weekend di
programmazione Kubrick decise che non gli piaceva più e così mandò
i montatori in tutte le sale dove era proiettato il film per far
loro modificare l’ultima bobina.
Il cameo di Katy Perry in In viaggio con una rock star
Nel film, il protagonista Russell Brand
interpreta la rockstar Aldous Snow che tra un’avventura e l’altra
riesce anche a pomiciare con la famosa Katy Perry nei panni di
sestessa. Ebbene quel cameo non lo vedremo mai perché quando è
stato girato, Laty e Russell nella vita vera erano fidanzati, ma
quando il film è uscito avevano già divorziato dopo 14 mesi di
matrimonio.
Lieto fine de La Cosa
Il finale de La Cosa è
notoriamente ambiguo ma Carpenter, per paura che lo studio
bocciasse questa bellissima ambiguità finale, realizzò un altro
finale cin cui MacReady torna alla base e si fa analizzare il
sangue, i cui risultati dicono che è al 100% umano. Per fortuna lo
Studio amò il finale originale del film e così Carpenter cestinò il
lieto fine.
La Contea distrutta ne Il Ritorno del Re
Alla fine del romanzo di Tolkien, gli
Hobbit tornano nella Contea solo per trovarla distrutta da Saruman.
Peter Jackson aveva girato questo finale, utilizzandone alcune
scene nella visione di Frodo ne La Compagnia dell’Anello, ma poi
non ha più montato la sequenza, forse per ragioni di tempo. Non si
tratta dell’unica parte del girato che non vedremo mai. Nella
battaglia finale sappiamo che Jackson ha girato anche delle scene
in cui Sauron prende forma umana e scende in campo contro Aragorn.
Purtroppo nessuna di queste scene è finita nella Extended Version
Home Video.
La versione originale di Metropolis
Metropolis di Fritz Lang è a oggi uno
dei migliori sci-fi mai realizzati. Peccato che il primo montaggio,
proiettato al Festival di Berlino e lungo 153 minuti non sia più
reperibile. Dalla presentazione al festival fino all’arrivo in
sala, il film fu tagliato e rimontato in una più snella versione da
91 minuti.
La morte originale di Kim Jong Un in The Interview
Sappiamo che il film ha causato non pochi
danni alla Sony, con il celebre Hack che ha portato alle dimissioni
di Amy Pascal. Il film finisce con il dittatore Kim Jong Un che
muore in un’esplosione di un elicottero, ma a causa dei problemi
causati dal film allo studio, la sequenza è stata edulcorata e
mostra le fiamme che lo circondano mentre l’elicottero esplode.
Nella versione originale girata e mai proiettata, Kim Jong Un viene
bruciato dall’esplosione mentre la sua testa finisce per esplodere
come in un film splatter.
La Fantasti-Car ne I Fantastici Quattro
Vista chiaramente nelle immagini dal
backstage del film, l’automobile dei Fantastici Quattro non è
apparsa nel film di Josh Trank nè in altre scene inedite circolate
successivamente. Non che il film potesse essere salvato dalla
presenza del famoso veicolo, ma qualche fan particolarmente dedito
ai personaggi avrebbe amato vedere la scena.
Il pozzo dei ragni in King Kong
Il King Kong del 1933 resta a oggi un
capolavoro di stop motion, che però non vedremo mai nella sua
versione integrale. Sembra infatti che Merian C. Cooper e Ernest B.
Schoedsack, co-registi della parte in stop motion del film,
avessero realizzato una scena in un pozzo di ragni preistorici
sull’Isola del Teschio, che però non è mai stata vista da nessuno.
Nel 2005, Peter Jackson realizzò di nuovo quella scena per il suo
King Kong, ma non sapremo mai quanto si sia avvicinato all’orrore
della scena originale.
Joker lascia la festa in Il Cavaliere Oscuro
Molte scene del Cavaliere Oscuro non sono
arrivate nel final cut, ma stando ad alcune immagini circolate in
rete, sembra che la scena del Joker che evade da Arkham sia stata
effettivamente girata e mai utilizzata. Questo spiegherebbe
l’assenza del personaggio dal caos generato da Bane ne Il Cavaliere
Oscuro il Ritorno.
La decapitazione finale in Week-end di terrore
Nel finale alternativo, mai mostrato in
pubblico, la protagonista Chris, che riesce a scappare da Jason,
proprio quando pensa di essere in salvo, viene aggredita dal mostro
che la decapita. Lo studio ha poi deciso che la decapitazione
dell’eroe era un po’ troppo e ha accantonato il finale, optando per
la salvezza della ragazza.
La sparatoria nel cinema di Gangster Squad
La verisone originale del film prevedeva
una sparatoria nel Grauman’s Chinese Theatre, tuttavia un fatto di
cronaca ha spinto lo studio da tagliare la scena. Poche settimane
prima, durante la prima de Il Cavaliere Oscuro il Ritorno, un pazzo
sparò sugli spettatori in un cinema di Aurora, e così per
delicatezza nei confronti delle vittime della follia, la Warner
Bros decise di tagliare la scena.
Il figlio di Khan in Star Trek II: L’Ira di Khan
La versione originale del film prevedeva
la presenza di un bambino, il figlio di Khan, che veniva ucciso
alla fine della storia, ma uccidere un bambino in maniera così
brutale non era nelle intenzioni dello studio che decise di
eliminare la scena.
Il video dell’intera crew in Punto di Non Ritorno
La scena in cui la crew del film viene
cannibalizzata e stuprata nel finale era molto molto più lunga, ma
lo studio impose al regista di tagliare oltre mezz’ora di contenuti
violenti.
Adrien Brody protagonista ne La Sottile Linea Rossa
Billy Bob Thorton, Viggo
Mortensen e tanti altri sono stati completamente tagliati dal
montaggio finale de La Sottile Linea Rossa. Nel film, nel finale,
vediamo anche Adrien Brody, che però, nelle sue dichiarazioni,
aveva girato così tante scene da poter essere il protagonista del
film, così come il suo personaggio lo è del libro. Tutavia nessuno
sfugge alle forbici di Malick, chiedere a Sean Penn per
credere!